L’attenzione dei media è concentrata sulla guerra in Israele, ma si continua a combattere e a soffrire anche in Ucraina.
Per capire che cosa sta accadendo, a Radio Marconi abbiamo interpellato l’inviato di Avvenire Giacomo Gambassi.
Sabato 18 novembre si terrà in tutta Italia la Colletta Alimentare che coinvolgerà migliaia di volontari e 14.000 punti vendita in tutta Italia.
Ne ho parlato a Radio Marconi con il presidente del Banco Alimentare in Lombardia.
La Camera ha approvato il bando alla cosiddetta carne sintetica.
Sarebbe, in realtà, più corretto definirla carne coltivata e non è ancora possibile produrla e tantomeno commercializzarla in Europa, visto che manca l’autorizzazione delle autorità sanitarie europee.
Al di là delle insistite campagne di Coldiretti, viene allora da chiedersi che senso abbia una legge per vietare un qualcosa che non è ancora neppure consentito. Sembra un gioco di parole, ma mi pare sia più che altro un gioco di illusione politica.
Possiamo, anzi, dobbiamo senza alcun dubbio discutere sulla opportunità di grandi investimenti sulla carne prodotto in laboratorio, ma le crociate preventive non so quanto possano essere utili.
Ne ho parlato a Radio Marconi con una docente della Bicocca.
ANGELO CHIAPPA su La battaglia della carne “artificiale”Se ho capito bene il governo vuole proibire la produzione di carne coltivata o sintetica ???? Informazioni TV poco attendibili....
Luigi Massari su Podcast: guerra, due ruote in città e pensioniBene le riflessioni. Per il mio settore, la mobilità, condivido le tue riflessioni e la "tirata d'orecchi" al Comune di...