Un’offesa alla città e a chi si spende ogni giorno per la lotta alla pandemia. Il capogruppo del Pd in consiglio regionale Fabio Pizzul e il presidente della Commissione d’inchiesta sul covid Gianni Girelli intervengono così a seguito dell’attentato contro il centro vaccinale di via Morelli a Brescia. “Si tratta di un atto vile – affermano Pizzul e Girelli- grave e vergognoso. Questa realtà rappresenta la generosità dei bresciani, essendo stata realizzata grazie al fondamentale contributo di AiutiAMO Brescia, alla dedizione di tanto personale sanitario che dall’inizio della pandemia è un riferimento certo e alla disponibilità di una rete di volontariato più che mai indispensabile. E’ un’ offesa alla vita di Brescia, che pur così duramente provata dalla pandemia, con le sue istituzioni ha reagito a virus e inefficienze”.
“Speriamo- concludono i consiglieri dem- che i colpevoli possano essere individuati al più presto e puniti in modo esemplare. A tutti coloro che continuano a lavorare al servizio di tutti in via Morelli e in tutti i centri di vaccinazione il nostro grande grazie”.
Archivio categoria: Ultimissime
Basta fumo negli occhi: la Lombardia si faccia aiutare sui vaccini.
22 Marzo 2021 di fabio pizzulLa mia dichiarazione sui problemi della campagna vaccinale in Lombardia andata in onda oggi al TGR della Lombardia delle 14.
L’ascolto dei circoli per un nuovo PD
19 Marzo 2021 di fabio pizzulQui di seguito il materiale che il segretario nazionale del PD Enrico Letta ha inviato a tutti i circoli del partito per la consultazione prevista nelle prossime settima, in vista di una nuova Assemblea Nazionale.
Le restrizioni in vigore fino a Pasqua
13 Marzo 2021 di fabio pizzulNella scheda che segue, curata da ALI, l’associazione che raccogli gli enti locali italiani, ex Lega Autonomie, una sintesi dei principali contenuti del Decreto Legge che regolerà le restrizioni causa coronavirus fino al 6 aprile e gli aiuti alle famiglie.
Il DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021
2 Marzo 2021 di fabio pizzulEcco il DPCM approvato n data 2 marzo e in vigore dal 6 marzo, l’allegato con i protocolli per le diverse attività e una scheda riassuntiva delle principali misure.
Il piano vaccinale della Lombardia
26 Febbraio 2021 di fabio pizzulVi allego qui sotto la delibera approvata dalla Giunta regionale con un testo che viene definito Piano vaccinale.
Mi esprimo così perché il documento in questione ha ancora molti punti incerti e, soprattutto, pare proporre come unico criterio di priorità per la somministrazione dei vaccini, quello dell’età.
L’assessore Moratti ha annunciato per la prossima settimana un nuovo documento della Giunta per definire i punti di somministrazione del vaccino, ancora da individuare. Comprendete, dunque, come non si possa parlare di un piano già definito.
Per tacere delle disfunzioni del sistema automatico di prenotazione, del rallentamento della somministrazione ai disabili in comunità e delle peripezie a cui devono sottoporsi i familiari degli anziani non autosufficienti assistiti in casa anche solo per prenotare il vaccino.
Speriamo davvero che si arrivi presto a un’organizzazione più efficiente ed efficace.
Bollate, Viggiù e Mede zone rosse fino al 3 marzo
24 Febbraio 2021 di fabio pizzulQui di seguito l’ordinanza che prolunga fino al 3 marzo la zona rossa nei comuni di Viggiù, Mede e Bollate.
Castrezzato è ormai ricompreso nella zona arancio rafforzata stabilita ieri in provincia di Brescia.
Attanasio e Iacovacci, due servitori dello Stato e della pace
23 Febbraio 2021 di fabio pizzulZona rossa rafforzata in quattro comuni lombardi
16 Febbraio 2021 di fabio pizzulScuole chiuse (didattica a distanza) a Viggiù, Mede, Castrezzato e Bollate e misure da zona rossa per contrastare la diffusione delle varianti di Convid-19. L’ordinanza regionale firmata questa sera dal presidente Fontana é valida fino al 24 febbraio e conferma come siamo in una fase molto delicata che chiede a tutti noi la massima attenzione.
Rosa Camuna 2021 – candidature entro il 31 marzo
12 Febbraio 2021 di fabio pizzulQui di seguito il bando per il premio Rosa Camuna 2021 e il modulo per presentare candidature.