Archivio categoria: News

Sicomoro: Ucraina, Milano, don Minzoni e Murgia

9 Settembre 2023 di fabio pizzul

Nel nuovo numero de “Il Sicomoro”:
– L’invasione infinita: percorsi di pace e diritto internazionale – intervista con Graziano Delrio
– Le figlie del generale – Paola Pessina
– La metropoli sospesa – Sara Bettinelli
– San Siro: dove andare a fare goal? – Giordano Ghioni
– Don Giovanni Minzoni, cent’anni dopo – Lorenzo Gaiani
– Provocazioni di Murgia: contraddizioni e interrogativi – Gabriele Cossovich
– Settembre, mese del creato – Anna Grossi

https://noifuturoprossimo.it/wp-content/uploads/2023/09/Sicomoro-SETTEMBRE-2023.pdf

Non abbandonate Napoli

8 Settembre 2023 di fabio pizzul

L’omelia del vescovo di Napoli al funerale di “Giogiò”, Giovanbattista Cutolo, è da leggere: di fronte alla morte tragica e insensata di un giovane le parole rischiano di essere superflue o retoriche. Credo che monsignor Mimmo Battaglia sia riuscito a trovare il modo per andare oltre il buio e il nulla che questa vicenda porta con sè.

“Giovanbattista, figlio di Napoli, accetta la richiesta di perdono della tua città!”

Fratello Sole, una bella storia di transizione ecologica

7 Settembre 2023 di fabio pizzul

Per le “belle storie” di Radio Marconi ho incontrato la cooperativa Fratello Sole, una realtà che tenta di promuovere una transizione energetica sostenibile e solidale.
Qui di seguito l’intervista.

L’eredità di Marcello Candia

1 Settembre 2023 di fabio pizzul

Quarant’anni fa, il 31 agosto 1983, moriva a causa di un tumore Marcello Candia, imprenditore milanese che decise di vendere la sua azienda per dedicarsi a tempo pieno ai poveri del Brasile.
Per Radio Marconi ho sentito Marina Lazzati, consigliera della Fondazione Marcello Candia, ne è nato un ritratto affettuoso e grato che vi invito ad ascoltare.

Il Sicomoro: Camaldoli, ambiente, oratorio

7 Agosto 2023 di fabio pizzul

Il Sicomoro del 5 agosto 2023:
– Codice di Camaldoli: la riflessione è condizione per la politica
– Ambiente: la via delle energie rinnovabili – Paolo Cova
– Interconnessioni tra capoluogo e comuni – Intervista con Marco Granelli
– Dove finisce la città? – Giordano Ghioni
– Oratorio estivo: occasione di protagonismo – Lucia Meanti (educatrice)
– Patto educativo digitale – Alice Arienta (presidente Commissione trasformazione digitale e servizi civici del Comune di Milano
– Uscire dal labirinto rigenerando la politica – Paolo Danuvola
– Poesie; una proposta di riflessione per l’estate – Benedetta Sciascia

Scarica il numero de Il Sicomoro