Archivio categoria: News

Nuovi progetti all’Ortica

28 Settembre 2023 di fabio pizzul

Una sede tutta nuova e a completa disposizione degli abitanti del quartiere e un murale, il ventiseiesimo, dedicato ai diritti. L’Ortica, il più piccolo quartiere di Milano, continua a pensare in grande.
Ne ho parlato, su Radio Marconi, con il presidente di OrMe-OrticaMemoria, Serafino Sorace.

E ii 7 ottobre, dalle 10.30, tutti all’Ortica per ammirare il nuovo murale.

Uno sportello solidale antimafia

26 Settembre 2023 di fabio pizzul

Attivo da qualche mese a Corsico, lo Sportello Solidale Antimafia sostenuto dai comuni e dalle parrocchie della zona è raggiungibile ora anche attraverso un numero telefonico dedicato: 3481145763.

Ho parlato dello sportello dedicato al compianto Davide Salluzzo a Radio Marconi con don Massimo Mapelli.

Gianni “Rusty” Rugginenti, una passione che non muore

22 Settembre 2023 di fabio pizzul

Poche ora fa è morto Gianni Rugginenti, il fondatore della Rusty Records. Per lunghi anni, Gianni si è occupato di musica religiosa e non solo, ha creato progetto e ha sognato bellezza attraverso la musica.
Voglio ricordarlo condividendo con voi quanto appena andato in onda su Radio Marconi.

La Tela di Rescaldina ha bisogno di noi

20 Settembre 2023 di fabio pizzul

Su Radio Marconi ho raccontato la bella storia de La Tela di Rescaldina nell’Alto Milanese, un’osteria sociale che lavora in un bene confiscato alla mafia e promuove il lavoro di persone svantaggiate.
All’osteria si mangia bene, ma c’è anche un gran bisogno di sostegno perché l’attività possa proseguire con tranquillità: una cena a Rescaldina potrebbe essere un’idea buona in tutti i sensi, così come il sostegno al progetto di crowfunding de La Tela.
Fateci un pensierino mentre ascoltate l’intervista al presidente che trovate qui di seguito.

Una bella storia dal Cilento

19 Settembre 2023 di fabio pizzul

Per Radio Marconi ho sentito il direttore di Scarp de’ Tenis Stefano Lampertico per raccontare di come nel Cilento un gruppo dimigranti sia stato capace di dare una risposta concreta a un bisogno del territorio.

Casa Eden, a Vaprio un progetto per l’autismo

12 Settembre 2023 di fabio pizzul

A Vaprio d’Adda l’ex cinema parrocchiale diventa una casa per le persone con disturbi dello spettro autistico: un progetto che ha l’ambizione di dare sollievo alle famiglie e un futuro più sereno a chi fatica ad essere autonomo.
Per “Belle storie” di Radio Marconi ho intervistato Vittorio Caglio, presidente della fondazione che promuove Casa Eden.