
Archivio categoria: In Evidenza
Sicomoro: donne, vaccini e famiglia
12 Gennaio 2021 di fabio pizzulNel nuovo numero de Il Sicomoro:
– Donne protagoniste – percorsi di responsabilità e collaborazione – Roberta Osculati
– Tempesta imperfetta sulla città – Valerio Pedroni
– USA: se il capo istiga, la violenza esplode – intervista a Stefano Ceccanti, deputato PD
– USA: quando l’insulto demolisce la democrazia – intervista ad Alberto Rossi, sindaco di Seregno
– Assegno unico: politica generazionale – Francesco Belletti, direttore CISF
– Finalmente vaccino! Per ora tieni la mascherina – intervista ad Antonietta Cargnel, già primaria dell’ospedale Sacco
– Rinnovare imprese e lavoro, dopo il Covid – Elena Buscemi
– Anno nuovo, ma “qualcosa ancora qui non va”
Il Sicomoro del 12 gennaio 2021
C’è una veste bianca anche per noi
22 Dicembre 2020 di fabio pizzulConcerto di Natale
22 Dicembre 2020 di fabio pizzulLa musica tradizionale natalizia e le parole di papa Francesco per augurarci un buon Natale.
Il Sicomoro di Natale
19 Dicembre 2020 di fabio pizzul- Discorso di S. Ambrogio: Tocca a noi
- Un Natale così: la stella sei tu – Stefano Lampertico (direttore Scarp de’ tenis)
- La Difesa per… la sanità – intervista al ministro Lorenzo Guerini
- Scarse competenze, ma i sindaci in prima linea – intervista alla vicesindaca Anna Scavuzzo
- Immigrati e percorsi di cittadinanza – Maurizio Ambrosini
- Sanità e giovani medici – Martina Gallizzi
- Ma quando tornano finalmente a scuola? – Maria Malacrida
Giornata mondiale contro AIDS – La conoscenza è la miglior prevenzione
30 Novembre 2020 di fabio pizzul
Martedì 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale per la lotta contro HIV e AIDS.
Secondo un nuovo rapporto dell’Unicef, lo scorso anno, ogni due minuti, un giovane sotto i 20 anni è stato contagiato dall’Hiv, portando il numero totale di bambini e giovani che nel mondo convivono con l’HIV a 2,8 milioni.
Per quanto riguarda l’Italia, ad oggi i dati diffusi dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, che fanno riferimento al 2018, presentano un incremento di 2.847 nuove diagnosi di infezione da HIV, con una tendenza a scoprire l’infezione in una fase sempre più spesso avanzata, quindi con il rischio concreto di una trasformazione della stessa in vera e propria malattia.
Oggi si parla troppo poco di HIV: oltre alla prevenzione, è fondamentale poter accedere al test. In questo modo si velocizza, grazie al trattamento farmacologico, l’azzeramento della carica virale, impedendo così eventuali nuovi contagi, soprattutto per via sessuale. La realtà di oggi in Italia è che sempre più giovani, soprattutto maschi eterosessuali, contraggono l’infezione.
Il Sicomoro: pandemia, Milano, ambiente e scuola
27 Novembre 2020 di fabio pizzul
Nel nuovo numero de Il Sicomoro:
– I ragazzi di Francesco, impegno senza scorciatoie – Marta Magnani (FUCI Milano)
– Temperatura “clinica” della metropoli – Roberta Osculati
– Ragionando su Stato e Regioni – Giuseppe Adamoli
– Le sfide dello smart working – Demetrio Macheda
– DAD media: non solo ombre – Betty Castelli
– DAD: la matricola cerca la linea, anche WiFi – Ali Brio
– Si realizza l’assegno unico famigliare per i figli – Gigi De Palo (Forum famiglie)
– Minori: tutele senza ipocrisie – Valerio Pedroni (Forum Terzo Settore)
Clicca qui per scaricare Il Sicomoro del 26 novembre 2020
Violenza sulle donne: numeri che fanno riflettere
24 Novembre 2020 di fabio pizzulAlla vigilia della Giornata contro la violenza sulle donne, Caritas Ambrosiana ha reso noti i dati di 10 anni di attività del suo Servizio emergenza Donna (Se.D). I numeri che ne emergono non consentono di quantificare un fenomeno drammaticamente presente nella nostra società, ma ci danno indicazioni importanti sulle condizioni delle donne che subiscono violenza.
continua a leggere »Lo spirito smarrito della Lombardia
23 Ottobre 2020 di fabio pizzulIl video della presentazione
7 Ottobre 2020 di fabio pizzul