Che cosa è successo in quest’ultimo anno durante il quale i ragazzi sono stati per molto tempo chiusi in casa e hanno seguito le lezioni on line? Si è registrato un calo degli episodi di prevaricazione, se non altro per il fatto di non essere in presenza? Purtroppo, semmai è stato il contrario: giovani e giovanissimi si sono sentiti soli e per questo si sono rifugiati ancora di più nei rapporti virtuali creati sui social, dove il fenomeno delle violenze e delle discriminazioni in rete ha registrato un aumento considerevole, in base alle segnalazioni raccolte da enti del terzo settore.
Il Gruppo regionale del Pd ha deciso di fare il punto in un convegno intitolato “Didattica a distanza e nuove forme di cyberbullismo”, che si terrà lunedì 7 giugno 2021, alle 18, in diretta Facebook sulla pagina del Gruppo regionale (https://www.facebook.com/gruppopdlombardia).
Archivio categoria: In Evidenza
Università & territorio – 26 apr ore 20.45
26 Aprile 2021 di fabio pizzulIn diretta anche sulla mia pagina Facebook
https://www.facebook.com/fpizzul
Fare sport al tempo del Covid
9 Aprile 2021 di fabio pizzulNel regno della verità alternativa?
20 Marzo 2021 di fabio pizzulLunedì 22 marzo alle 20.45
in diretta sulla mia pagina pubblica Facebook
https://www.facebook.com/fpizzul

Sicomoro: Letta, Iraq, USA ed Europa
17 Marzo 2021 di fabio pizzulNel nuovo numero de Il Sicomoro:
Quadro politico in movimento; rigenerarsi per non scomparire (Il PD e l’arrivo di Letta)
Francesco, il coraggio di una visita – Maria Teresa Antognazza
Riprendere la parola, anche in politica – intervista a don Walter Magnoni
Pandemia e parità di genere – Valerio Pedroni
USA-UE-UK: quali triangolazioni nel 2021 – Antonio Pilati (www.ilcaffegeopolitico.net)
America is back, l’America è tornata – Marco Chiappa
Università, col virus “solo sessioni” – Benedetta Sciascia
Pandemia, concorrenza familiare sul PD – Marta Valagussa
Clicca qui per avere il pdf del numero
8 marzo: Donne, energia per il futuro con Tinagli, Gelmini, Malpezzi e Redaelli
5 Marzo 2021 di fabio pizzulCi saranno vaccini per tutti?
20 Febbraio 2021 di fabio pizzulven 29 gen alle 20.45 Morbegno
23 Gennaio 2021 di fabio pizzulCattolici e politica – IUSDEM gio 28 gen ore 21
20 Gennaio 2021 di fabio pizzulSicomoro: donne, vaccini e famiglia
12 Gennaio 2021 di fabio pizzulNel nuovo numero de Il Sicomoro:
– Donne protagoniste – percorsi di responsabilità e collaborazione – Roberta Osculati
– Tempesta imperfetta sulla città – Valerio Pedroni
– USA: se il capo istiga, la violenza esplode – intervista a Stefano Ceccanti, deputato PD
– USA: quando l’insulto demolisce la democrazia – intervista ad Alberto Rossi, sindaco di Seregno
– Assegno unico: politica generazionale – Francesco Belletti, direttore CISF
– Finalmente vaccino! Per ora tieni la mascherina – intervista ad Antonietta Cargnel, già primaria dell’ospedale Sacco
– Rinnovare imprese e lavoro, dopo il Covid – Elena Buscemi
– Anno nuovo, ma “qualcosa ancora qui non va”
Il Sicomoro del 12 gennaio 2021