Archivio categoria: Covid-19

L’Aria che tira…

9 Luglio 2020 di fabio pizzul

Non tira una bella aria in regione.
Mi ero permesso di attirare l’attenzione sulle procedure di Aria spa, la società che in regione gestisce gli acquisto centralizzati e molte altre partite, in tempi non sospetti (vedi mio post del 30 aprile).
Ora si accendono su Aria i fari della magistratura. La questione è già nota, si tratta della fornitura poi diventata donazione di camici da parte dell’azienda Dama, collegata ala famiglia del presidente Fontana. Dopo l’inchiesta di Report arriva ora quella della magistratura.

continua a leggere »

Da barone rampante a visconte dimezzato

8 Luglio 2020 di fabio pizzul

La banale citazione calviniana mi sembra ben fotografi la situazione dell’assessore alla sanità della Lombardia Giulio Gallera: super esposto mediaticamente all’apice dell’emergenza Covid e ora sempre più isolato e in discussione. Il responsabile della sanità lombarda non è ormai nel mirino politico della sola opposizione, ma della stessa maggioranza.

continua a leggere »

Una nuova sanità per vivere sicuri

4 Luglio 2020 di fabio pizzul
Foto di Paola Bocci

Il modello di sanità lombardo voluto da Maroni e promosso da Fontana ha fallito: non ha retto alla violenza della pandemia di Covid19. La gestione degli ospedali confusa, il fallimento della medicina territoriale, la mancanza di dispositivi di protezione individuale per medici e infermieri, le drammatiche scelte sulle RSA, il flop dell’ospedale in Fiera a Milano. Per questo serve un cambiamento radicale, che superi la Legge 23 del 2015, che ha concluso nel peggiore dei modi il suo periodo di sperimentazione.
Una svolta possibile anche grazie ai soldi europei del MES che possono essere utiizzati senza condizionalità per il sistema sanitario. E’ questa la sintesi dell’iniziativa organizzata dal Partito Democratico Lombardo al Pirellone che ha visto la partecipazione di Nicola Zingaretti.

continua a leggere »

Polmoniti anomale già in dicembre: perché nessun allarme?

30 Giugno 2020 di fabio pizzul

Sono state 110 le polmoniti anomale all’ospedale di Alzano Lombardo nei tre mesi precedenti la scoperta del caso 1 a Codogno. All’ospedale di Seriate, non molto distante, i casi di infezione polmonare registrati sono stati ben oltre tre volte l’anno precedente. In tutto, nei cinque ospedali della parte della bergamasca più colpita i casi sono stati il 103,6% in più.
Sono dati che emergono dalla risposta a un’interrogazione del consigliere Carretta di Azione. Finalmente la regione risponde, visto che anche noi del PD avevamo chiesto chiarimenti già qualche settimana fa.

continua a leggere »

In Lombardia obbligo di mascherina fino al 14 luglio

29 Giugno 2020 di fabio pizzul

La Giunta regionale ha pubblicato una nuova ordinanza in cui conferma l’obbligo di mascherina (almeno) fino al 14 luglio prossimo.
Personalmente credo che si tratti di una scelta corretta: è vero che le mascherine vengono utilizzate in modo, per lo meno, creativo e fantasioso, ma il messaggio che sarebbe derivato da un’eventuale revoca dell’obbligo all’aperto sarebbe stato eccessivamente rassicurante e foriero di atteggiamenti ancora meno prudenti.

Nell’ordinanza si specifica che “la ripresa degli sport di contatto è prevista a decorrere dal 10 luglio, previo il verificarsi delle condizioni previste dalla lettera g) dell’art. 1 del D.P.C.M. dell’11 giugno 2020”, ovvero che Regioni e
Province autonome, d’intesa con il Ministero della Salute e dell’Autorità di Governo delegata in materia di sport, abbiano preventivamente accertato la compatibilità delle suddette attività con l’andamento della situazione epidemiologica nei rispettivi territori, in conformità con le linee guida dello
stesso D.P.C.M.

Infine, l’ordinanza prevede la riapertura di discoteche e sale da ballo dal 10 luglio. L’attività del ballo sarà consentita esclusivamente negli spazi all’aperto.

Via libera dal 1 luglio, invece, a congressi e manifestazioni
fieristiche.

Qui di seguito la nuova ordinanza e l’allegato tecnico.

Un’altra sanità per vivere sicuri – appuntamento al 3 luglio

26 Giugno 2020 di fabio pizzul

Venerdì 3 luglio discuteremo insieme su come cambiare la sanità lombarda, i cui limiti sono stati messi purtroppo in luce dal Coronavirus. In agosto scadrà la sperimentazione della riforma del 2015 e quindi si aprirà un cantiere per la sua revisione. Noi saremo pronti, ora iniziamo a confrontarci.

Il 3 luglio avremo due momenti:

  • il primo, dalle 17.30 alle 19.00, sarà un seminario, con interventi molto qualificati che ci permetteranno di focalizzare problemi e prospettive. E’ prevista la presenza del segretario Nicola Zingaretti. Questa parte potrà essere seguita in diretta Facebook sulle pagine del Pd Lombardo e del Gruppo regionale.
  • Il secondo, a seguire, vedrà all’opera quattro tavoli di lavoro (Innovazione organizzativa, terapeutica, sociosanitaria, confronto con altri sistemi regionali), gestiti da consiglieri regionali e parlamentari, a cui puoi partecipare scrivendo a segreteria@pdlombardia.it

Non mancare, lavoriamo insieme per cambiare ciò che non funziona nella sanità lombarda!

Regioni e Covid-19: i dati di Osservasalute della Cattolica

25 Giugno 2020 di fabio pizzul

E’ stato presentato ieri il Rapporto Osservasalute 2019, curato dall’Osservatorio Nazionale sulla salute nelle regioni italiane, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il rapporto si riferisce a dati del 2019 e fornisce una fotografia molto dettagliata della situazione della sanità nelle diverse regioni. Come scrivono nella premessa il dottor Alessandro Solipaca e il professor Walter Ricciardi, rispettivamente direttore scientifico e direttore dell’Osservatorio, il Rapporto è stato scritto in piena pandemia, ma non ha potuto registrare in termini numerici oggettivi quello che stava accadendo. Per questo verrà attivato un monitoraggio specifico nell’era Covid-19 i cui risultati verranno proposti nell’edizione del prossimo anno.
Gli autori del Rapporto non si sono però sottratti alla responsabilità di offrire fin da subito alcune sintetiche, ma molto incisive raccomandazioni. Le trovate qui di seguito.

continua a leggere »

Milano dopo Covid-19

23 Giugno 2020 di fabio pizzul

Il video integrale dell’ultima serata dei Dialoghi per Milano, promossi dall’associazione NoiFuturoProssimo.
Una chiacchierata con il sindaco Beppe Sala e con i giornalisti Alessandro Zaccuri di Avvenire e Piergiorgio Lucioni di Avvenire, introdotta dalla consigliera comunale PD a Milano Roberta Osculati.