Buon Natale!

25 Dicembre 2022 di fabio pizzul

La storia di oltre duemila anni fa è storia anche di oggi.
In troppe occasioni il “non c’è posto per loro” che dovettero subire Maria e Giuseppe con il loro misterioso figlio in arrivo è una realtà che si applica a tante situazioni contemporanee.
L’altro è un nemico da combattere, al più, una scocciatura da evitare. Nascono così drammatiche solitudini che ci illudiamo portino sicurezza e benessere, ma generano disperazione.
Il “non c’è posto per loro” risuona anche in una politica che può prosperare solo se è arte del dialogo e dell’incontro e si trasforma, invece, in conflitto ed esclusione. Non è forse questo uno dei motivi del progressivo e inesorabile allontanamento dei cittadini dal voto?
Natale ci suggerisce, però, anche un altro atteggiamento, quello di mettersi in cammino: si mette in cammino Maria, si mettono in cammino i pastori, i Magi. Lo stesso Gesù passa la sua vita in cammino. Chi sta fermo cerca sicurezza nell’isolamento e giudica tutti gli altri come un pericolo.
Mettersi in cammino è azione talvolta scomoda e faticosa, ma è l’unico modo per trovare una risposta alle proprie domande: chi si sente arrivato o crede di dover difendere identità rigide e acquisite, dice implicitamente di non voler fare spazio agli altri e alla novità della speranza.
Vi auguro di trovare spazio per gli altri e di non avere paura di mettervi in cammino, anche se la strada appare in salita o non così chiara.
Buon Natale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *