Lombardia: è stato di “emergenza idrica”

24 Giugno 2022 di fabio pizzul

Dopo molte esitazioni, Regione Lombardia ha decretato lo “stato di emergenza idrica”, come da giorni chiedevamo assieme alle principali associazioni di agricoltori.
Ora la palla passa ai comuni che dovranno emanare ordinanze con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica, almeno quanto segue.
Il divieto di prelievo e di consumo di acqua potabile per
· l’irrigazione ed annaffiatura di giardini e prati
· il lavaggio di aree cortilizie e piazzali
· il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi
· il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private, anche se dotate di
impianto di ricircolo dell’acqua
· tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.
La situazione è davvero grave e c’è da sperare, oltre che arrivi un po’ di pioggia, che queste azioni portino qualche effetto per salvare almeno una parte dei raccolti agricoli di quest’anno e consentire agli allevamenti di continuare a produrre latte.

ordinanza917_emergenza idrica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *