Nuovo decreto anti Covid (con obbligo vaccinale) e tamponi in Lombardia

5 Gennaio 2022 di fabio pizzul

Saluto con favore le nuove nome cautelative varate dal Governo (qui di seguito una sintesi), a partire dall’obbligo vaccinale (a tempo) per gli over 50 e dall’allargamento (anche questo temporaneo) dell’obbligo del Green pass vaccinale (o super Green pass).
Permettetemi però anche qualche considerazione sulla situazione che si è venuta a creare in questi giorni in Lombardia. La richiesta di tamponi è letteralmente esplosa nelle ultime due o tre settimane, ma era davvero imprevedibile tutto questo? Da una settimana è attiva una task force per i tamponi, ma pensarci prima? E da Palazzo Lombardia non ci vengano a dire che non li avevamo più volte sollecitati al proposito.In Lombardia stiamo continuando a inseguire il virus anziché tentare di anticiparlo.
L’obiettivo perseguito dalla Giunta nelle ultime settimane pare essere stato quasi solo quello di evitare il passaggio in zona gialla con un continuo aumento dei posti letto Covid negli ospedali e nelle terapie intensive affinché non si raggiungesse le percentuali di occupazione che avrebbero determinato il passaggio in zona gialla prima della fine dell’anno.
Per quanto riguarda i tamponi, c’è stata una sorta di resa di fronte all’aumento delle richieste con un implicito invito (se non obbligo) di ricorrere ai tamponi rapidi a pagamento garantiti da farmacie e altri centri privati che hanno avuto un vero e proprio boom di richieste e di ricavi. E’ la legge della domanda e dell’offerta e, in mancanza di una programmazione tempestiva e credibile, non ci sono molte alternative all’esplosione dell’offerta a pagamento.
Altra considerazione riguardo i tamponi non può che portarci a una domanda: perché i medici di medicina generale (MMG) ne fanno così pochi (un migliaio al giorno nell’ATS di Milano a inizio gennaio)?
Lo scarso coinvolgimento o, se preferite, la scarsa disponibilità dei MMG credo che sia il risultato dell’emarginazione degli stessi che è il frutto avvelenato del modello sanitario lombardo degli ultimi anni: se fai sentire inutili i MMG come puoi poi pretendere che rispondano all’appello nel corso di una successiva emergenza?
Si parla sempre più di sanità territoriale, ma per renderla effettiva non basta inaugurare la prima Casa della Comunità a Milano, serve riattivare i Distretti e valorizzare in essi i MMG che, tra l’altro, sono sempre meno sul territorio lombardo.
Vi sintetizzo qui di seguito le misure del nuovo decreto del Governo, per come sono state fin qui comunicate, e vi allego una mozione che il gruppo PD ha presentato nello scorso giugno a proposito di tracciamento tamponi. Inutile dire che fu bocciata e che la Giunta sostenne di avere già fatto tutto quanto veniva richiesto. Si è visto come.

SINTESI BOZZA DEL NUOVO DECRETO LEGGE CON MISURE CONTRO IL COVID

? Obbligo vaccinale per i maggiori di 50 anni, dall’entrata in vigore del decreto e fino al 1° giugno 2022.

?Dal 15 febbraio 2022 estensione dell’obbligo di green pass vaccinale per i lavoratori.
? Nelle imprese, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata, il datore di lavoro può sospendere il lavoratore per un periodo non superiore a dieci giorni lavorativi, rinnovabili fino al 31 marzo 2022, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del posto di lavoro per il lavoratore sospeso, ma con corrispondente riduzione dello stipendio.
? Dal 20 gennaio 2022 obbligo di green pass semplice per l’accesso a servizi alla persona, pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali.

? Scuole
? Nidi e asili: con 1 positivo in classe, sospensione attività per 10 giorni
?? Primarie: con 1 positivo, test antigenici e molecolari a tutta la classe; con 2 positivi, DAD per 10 giorni.
?Medie e superiori: fino a 2 casi in classe autosorveglianza, mascherine FFp2 e didattica in presenza; con 3 casi in classe, DAD per i ragazzi che non abbiano concluso il ciclo vaccinale o siano guariti da più di 4 mesi, mentre per gli altri autosorveglianza e didattica in presenza con mascherine FFp2.
? Nuove misure per il tracciamento dei positivi nella popolazione scolastica.

mozione anticipazione virus e tracciamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *