Un nuovo anno di pace e fiducia

1 Gennaio 2022 di fabio pizzul

Al termine del primo giorno del nuovo anno vi raggiungo per un augurio di buon 2022.
Ci siamo lasciati alle spalle un anno faticoso e doloroso, ma non certo privo di segni di speranza alimentati dall’impegno generoso di molti. Iniziamo un anno che si annuncia complicato, ma che dobbiamo vivere con la speranza di chi vuole costruire un futuro migliore, consapevoli di poter contare sulla benedizione di Dio che misteriosamente ci raggiunge anche nei momenti più oscuri. L’augurio è che ciascuno di noi possa essere benedizione per gli altri, soprattutto coloro che hanno più bisogno.
Il Papa ci invita a essere costruttori di pace attraverso il dialogo tra le generazioni, l’educazione e la difesa del lavoro.
Il messaggio del Papa per la LV Giornata Mondiale della Pace
Il Presidente Mattarella, cui dobbiamo essere grati per i sette anni di servizio al Paese, ci invita a guardare con fiducia al nuovo anno: “Tante volte, soprattutto negli ultimi tempi, abbiamo sottolineato che dalle difficoltà si esce soltanto se ognuno accetta di fare fino in fondo la parte propria. Se guardo al cammino che abbiamo fatto insieme in questi sette anni nutro fiducia. L’Italia crescerà. E lo farà quanto più avrà coscienza del comune destino del nostro popolo, e dei popoli europei”.
Il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Buon anno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *