I cattolici e il futuro della sinistra

29 Dicembre 2021 di fabio pizzul

Oggi sui quotidiani compaiono due belle interviste a due esponenti storici del cattolicesimo democratico: Rosy Bindi e Pierluigi Castagnetti.
Mi pare significativo che le testate che le ospitano siano esplicitamente e orgogliosamente di sinistra, il Manifesto e Domani.
Bindi e Castagnetti invocano un sussulto per la sinistra, perché torni a interpretare le esigenze dei più deboli. Laicità, Europa, economia sociale e attenzione ai poveri sono elementi che riecheggiano in entrambe le interviste e credo possano essere elementi fondamentali per rilanciare a riflessione cattolico democratica.
E’ un po’ quanto anche io ho tentato di evocare nel mio “Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici” (edizioni Terra Santa) e che credo possa portare ancora un contributo a un dibattito politico sempre più incagliato in personalismi e tatticismi di brevissimo respiro.
Guardare in alto e dall’alto è elemento fondamentale per la politica, che deve poi ovviamente misurarsi anche e soprattutto sulle piccole cose di ogni giorno.
Leggete le due interviste; aiutano a riflettere.
Rosy Bindi sul Manifesto
Castagnetti su Domani (la lettura a questo link è riservata agli abbonati; in rete trovate certamente anche l’intervista integrale, ma personalmente preferisco rispettare la scelta dell’editore di riservare la lettura agli abbonati)

Un commento su “I cattolici e il futuro della sinistra

  1. Rota angelo

    Grazie, non ho letto gli articoli ma mi basta sapere chi sono le persone e leggere i titoli per capire che quella e’ la strada.

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *