condivido quanto detto nel tuo intervento.
Già prima della pandemia da Covid19 le persone (pazienti sanitari, personale medico ed infermieristico; paramedici) erano insoddisfatte della sanità lombarda: tempi di attesa e prenotazioni troppo in là nel tempo e troppo spesso demandate agli ospedali o strutture private convenzionate (per le urgenze bastava …. pagare!); poche strutture locali e mancanti di reparti.
Con la pandemia i tempi di attesa si sono quadruplicati (almeno nei casi da me sperimentati o conosciuti).
Le persone, spesso anziane, hanno bisogno di strutture sanitarie, ma soprattutto di medici vicini, e troppo spesso questo non è possibile.
Le scelte fatte nei decenni precedenti hanno portato a questi risultati negativi.
Caro Fabio purtroppo, nonostante la vs/ns battaglia, finché non cambierà il governo della Regione continueremo ad avere questa sanità.
Mi spiace; potevano almeno ascoltarci… nemmeno questo.
Tutta la mia solidarietà pet il lavoro che state facendo in regione.
condivido quanto detto nel tuo intervento.
Già prima della pandemia da Covid19 le persone (pazienti sanitari, personale medico ed infermieristico; paramedici) erano insoddisfatte della sanità lombarda: tempi di attesa e prenotazioni troppo in là nel tempo e troppo spesso demandate agli ospedali o strutture private convenzionate (per le urgenze bastava …. pagare!); poche strutture locali e mancanti di reparti.
Con la pandemia i tempi di attesa si sono quadruplicati (almeno nei casi da me sperimentati o conosciuti).
Le persone, spesso anziane, hanno bisogno di strutture sanitarie, ma soprattutto di medici vicini, e troppo spesso questo non è possibile.
Le scelte fatte nei decenni precedenti hanno portato a questi risultati negativi.
Caro Fabio purtroppo, nonostante la vs/ns battaglia, finché non cambierà il governo della Regione continueremo ad avere questa sanità.
Mi spiace; potevano almeno ascoltarci… nemmeno questo.
Tutta la mia solidarietà pet il lavoro che state facendo in regione.