Violenza contro le donne: una giornata importante, ma non basta!

23 Novembre 2021 di fabio pizzul

Il Consiglio regionale della Lombardia ha celebrato questa mattina, con due giorni di anticipo, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con un momento di riflessione introdotto dai presidenti del Consiglio e della Giunta regionale. Anche in Lombardia i numeri sono drammatici.

Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2021, 4541 donne hanno contattato i servizi antiviolenza in regione Lombardia. Oltre 2000 di queste donne sono state poi seguite dai servizi del territorio.
La violenza non è un fenomeno lontano o marginale: il 40% delle donne maltrattate sono mogli, il 72% italiane, quasi il 50% ha un titolo di studio medio alto.
Sono numeri che devono farci riflettere, perché la violenza contro le donne è fenomeno purtroppo molto radicato in ambienti che noi consideriamo del tutto “normali” e non è frutto di emarginazione o devianza, condizioni che semmai la rendono più drammatica.
Una giornata, che ogni anno si celebra il 25 novembre, è importante, ma non è sufficiente.
La violenza comincia dal linguaggio, che è specchio della nostra cultura diffusa.
La violenza è amplificata dalle immagini e dalle campagne di comunicazione, soprattutto pubblicitarie, che spesso anche in Italia sono caratterizzate da sessismo e implicite prevaricazioni.
Noi tutti, nessuno escluso, dobbiamo vigilare affinchè la cultura della violenza non trovi alcuno spazio.
#orangetheworld
#nonseidasola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *