Infrastrutture per Milano-Cortina, finalmente si parte!

22 Novembre 2021 di fabio pizzul

E’ stata finalmente costituita la società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa” che dovrà gestire le opere infrastrutturali necessarie per le Olimpiadi del 2026. Ci sono voluti due anni di continui rinvii e rimpalli tra Stato, Regioni e città protagoniste delle Olimpiadi. Inutile recriminare: ora si parta con i lavori e si vigili affinché la fretta non sia nemica dell’interesse pubblico.  

Il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, manifestando la soddisfazione per l’avvio della società, è stato realista e ha riconosciuto l’enorme ritardo accumulato: “E’ un giorno importante”, ha commentato, “La nascita della società consentirà di passare alla fase operativa per la realizzazione delle opere. Ma per colmare il ritardo accumulato negli anni scorsi dovremo accelerare numerosi passaggi e dovrà prevalere un forte spirito di squadra. La nomina di un commissario accelererà l’iter progettuale e realizzativo delle opere fin qui finanziate, ma abbiamo inserito nel disegno di legge di bilancio ulteriori risorse per consentire all’Italia di rispettare pienamente gli impegni assunti nei confronti del Comitato Olimpico Internazionale”.

Mi auguro che ora si corra davvero e che i due anni persi, a causa della pandemia ma anche dell’incredibile tempo impiegato per definire i dettagli amministrativi della società, non diventino l’ennesima occasione per lavori gestiti in condizioni emergenziali con conseguenti aumenti di costi e occhi chiusi sulla sostenibilità ambientale delle opere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *