Venerdì scorso Regione Lombardia ha comunicato con soddisfazione un nuovo intervento in materia di apprendistato, attraverso uno stanziamento di 14 milioni. Lo ha fatto sapere l’assessore alla Formazione e Lavoro che ha anche precisato quanto segue: “Con questo intervento vengono finanziate le doti con cui i nostri giovani potranno lavorare e, contemporaneamente, conseguire il proprio titolo di studio. Dei 14 milioni di euro a disposizione, un milione è dedicato all’acquisizione del Diploma di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)”.
Che dire? Credo che sia certamente un buon intervento, anche perché da mesi, e non da ultimo durante l’assestamento di bilancio di fine luglio, il PD ha sollecitato maggiori risorse per l’apprendistato, da intendere sempre più come forma privilegiata per l’accesso al mondo del lavoro.
Non pretendo che l’assessora regionale Rizzoli dia all’opposizione quello che è dell’opposizione, ma mi pareva utile raccontare come sono andate le cose.
Lo scorso 29 luglio, al termine delle votazioni sull’assestamento di bilancio, il consigliere PD Raffaele Straniero rivendicava l’approvazione di un ordine del giorno dedicato proprio all’apprendistato: “abbiamo ottenuto l’impegno della Giunta regionale per un importante stanziamento per incentivare l’utilizzo dell’apprendistato da parte delle imprese. Il nostro obiettivo era, infatti, creare le condizioni per un maggiore utilizzo del contratto come via privilegiata di ingresso nel mondo del lavoro, attraverso un percorso di significativo accompagnamento formativo”.
L’ordine del giorno chiedeva a Regione Lombardia di prevedere maggiori stanziamenti per promuovere e incentivare i contratti di apprendistato, anche attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione delle imprese, e a valutare percorsi per la formazione dei tutor aziendali.
Ora la Giunta regionale tenta di avocare completamente a sé il merito d questo provvedimento, ma è bene ricordare come qualche buona idea arrivi anche da chi sta all’opposizione.
Abbiamo fatto un favore a chi governa e portato acqua al suo mulino? Direi di no, preferisco dire che abbiamo fatto sì che la regione si ricordasse dei giovani lombardi in cerca di un lavoro e di un contratto degno di questo nome.
Il testo dell’ordine del giorno del PD approvato a luglio
Il bando per la creazione di nuovi percorsi di apprendistato appena pubblicato