Pedemontana. Avanti, ma non così.

1 Settembre 2021 di fabio pizzul

Il progetto di Pedemontana è obsoleto e poco sostenibile dal punto di vista ambientale. L’opera non può essere lasciata a metà, ma non deve neppure lasciare ferite insanabili su un territorio già sotto grande pressione ambientale. E’ necessario che il governo, con il coinvolgimento dei ministeri delle infrastrutture e della transizione ecologica,  promuova una revisione del progetto da concertare con il territorio.
Non posso che prendere atto che per la copertura finanziaria  si è trovata una soluzione. Quello che  ancora manca è un buon progetto. Quello attuale è obsoleto e ha un impatto eccessivo  sui territori, come hanno  già fatto notare diversi sindaci dell’area, e non offre soluzioni ai problemi di spostamento del territorio con i cittadini che dovranno sostenerne i costi, visto che i pedaggi, secondo quanto previsto dal progetto finanziario, saranno molto alti.

Come consiglieri regionali lombardi del PD chiediamo al governo di intervenire e concordare con Regione Lombardia una revisione del progetto da concertare con il territorio per evitare di realizzare un’opera  che nascerebbe già vecchia e inutile. Ci aspettiamo che anche la Regione prenda atto al più presto di questi problemi e si muova per definire con il Governo i passi necessari per far sì che Pedemontana sia un’opera utile ai cittadini e alle imprese e sostenibile per i territori che attraverserà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *