Valtellina da una nuova prospettiva

4 Agosto 2021 di fabio pizzul

Le nostre valli alpine sono ricche di risorse, ma non sempre queste sono conosciute e valorizzate. Chi frequenta le principali località alpine considera le valli luoghi di transito e difficilmente ne conosce le potenzialità e la bellezza. La prospettiva cambia radicalmente se percorriamo quelle zone con una velocità diversa e da una prospettiva insolita. Capita, ad esempio, quando si ha l’occasione di percorrere un tratto di valle a piedi o in bicicletta o quando si ha modo di ammirare una valle navigando nel suo fiume.
Da queste considerazioni nasce l’idea di dotare la Valtellina centrale di un percorso ciclopedonale che permetta di apprezzare terrazzamenti (unici al mondo) e castelli da una prospettiva diversa e con ritmi più rilassati.

Per raggiungere questo obiettivo, prendendo spunto da un’idea di alcuni amministratori della media valle, durante la discussione dell’assestamento di bilancio per il 2021, ho proposto un ordine del giorno che invita la Giunta a valutare il progetto di ciclovia dei castelli della media Valtellina.
L’ordine del giorno è stato approvato e il progetto ha ora una corsia preferenziale per poter essere definito e concretizzato.
Vi allego il testo del documento approvato e spero che questa nuovo percorso possa presto iniziare il percorso per la sua realizzazione.

ODG-1969-Sentiero dei Castelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *