La storia di oggi riguarda una persona disabile che sta faticando a prenotare la vaccinazione, nonostante sia evidente il fatto che rientri nella categoria degli estremamente fragili. E’ uno dei tanti casi emersi negli ultimi giorni. Il portale non accetta le prenotazioni delle persone con certificazioni anteriori al 2010 (pare che l’elenco INPS utilizzato dalla regione per “istruire” il portale di prenotazione non comprenda le certificazioni registrate prima del 2010). A quanto detto dall’assessore Moratti dovranno essere i medici di base dei singoli disabili a contattare l’ATS per chiedere lo sblocco della prenotazione. Come al solito, non è colpa di nessuno, ma i disagi si scaricano sulle famiglie dei più fragili.
Qui di seguito la lettera di I.V. e il testo di una mozione urgente presentata dal gruppo PD sul tema della vaccinazione dei più fragili che ci auguriamo possa essere discussa già oggi in Consiglio regionale.
Ho una sorella disabile grave dalla nascita, beneficia della legge 104, è esente totalmente dalla spesa sanitaria, dipendente pubblico in smartworking coatto (perché considerata fragilissima), ma le è impossibile prenotare il vaccino: il portale delle prenotazioni non la riconosce come avente diritto in questa fase.
Il medico di base, contattato, ha controllato l’elenco e l’ha inserita venerdì (inspiegabilmente mancava), ma a tutt’oggi è impossibile prenotare. Ho scritto alla mail dedicata vaxfragili, ottenendo una tempestiva risposta automatica/preconfezionata. Ho provato a telefonare al numero dedicato, ma non c’è risposta e cade la linea dopo il messaggio registrato che invita a chiamare più tardi (almeno si sarebbe potuta prevedere una attesa…).
Oggi mia mamma (83enne) ha provato a chiedere anche al centro vaccinale ove si è recata per la sua seconda dose, ma neppure lì sanno che cosa si possa fare e che forse deve andare in ospedale. Abitiamo a Milano.
Ho letto sul Corriere che hai già segnalato il problema dei fragili e per questo ho pensato di scriverti. Mi sai dire a chi possa rivolgermi per avere indicazioni sul da farsi?
Aggiungo che, da quanto ho sentito da altri nelle medesime condizioni, non è un errore isolato…
L.I.