Storie di Covid #44: cari docenti, venite pure a vaccinarvi, anzi, no!

22 Marzo 2021 di fabio pizzul

Regione Lombardia non finisce mai di stupirci, anzi di stupire i docenti in attesa di vaccinarsi. Nei giorni scorsi sono comparsi, scomparsi e ancora riapparsi molti appuntamenti sul fascicolo sanitario degli insegnanti. Pochi gli sms arrivati. Non sapremo mai se sono stati inviati e non sono mai arrivati o che altro: forse sono rimasti sospesi in Aria (spa). Al di là delle freddure, vi propongo una storia che arriva dalla Brianza e che fa calare ulteriormente la già tenue fiducia nelle capacità organizzative della regione.
A giudicare dalla lettera che vi propongo, i disservizi non riguardano solo Aria spa, ma l’intero sistema regionale. Qualcuno lo dica all’assessore Moratti che tende a dimenticare le proprie responsabilità.


Disastrosa situazione anche per gli appuntamenti dei prossimi giorni per il personale scolastico. Da alcuni giorni gli appuntamenti precedentemente fissati e confermati via sms sono spariti dal fascicolo sanitario elettronico. Nel mio caso, appuntamento il 23 marzo, a 30 km dalla mia residenza, perché hanno assegnato le sedi in base al luogo di lavoro e non alla residenza. Ma ce lo facciamo andare bene lo stesso. Appuntamento fissato due settimane fa, visibile sul fascicolo e confermato il giorno dopo con sms. Ieri entro sul fascicolo e l’appuntamento non c’è più.
Ho chiamato il call center che mi ha dato una prima versione: 24 ore prima dell’appuntamento riceverete un sms di conferma. Se non lo ricevete, vuol dire che l’appuntamento è cancellato e ne verrà riprogrammato uno nuovo.  Allibito, chiedo conferma di aver capito bene. Quindi se lunedi non riceverò sms, il giorno dopo non mi devo presentare al vaccino? Proprio così.
Sconcertato scrivo a Ats Brianza, tramite il contatto Messenger. Ecco la loro versione:  appuntamento confermato anche senza sms, perché Regione inserirà nuovamente gli appuntamenti nel Fascicolo.
Due versioni opposte. Cosa fare?
Da un rapido sondaggio, sono nella stessa situazione anche molti altri colleghi.
G.F.

Un commento su “Storie di Covid #44: cari docenti, venite pure a vaccinarvi, anzi, no!

  1. Sfondrini Marisa Carmela

    Sarà perché sono ultra ottantenne, ma per me le prenotazioni in ordine alla vaccinazione hanno funzionato discretamente, con un unico disguido: prenotazione confermata ed eseguita ma in un altra sede non proprio vicinissima a quella indicata nell’avviso ricevuto. Soltanto un cartello sulla porta della sede cancellata: “Caro cittadino, devi recarti in …”. Forse sarebbe stato meglio un avviso personale… ma accontentiamoci. Ho letto in questi giorni di molto peggio. Forse la Signora Moratti non è proprio a suo agio nel nuovo incarico… proviate a pensarci, ma un po’ in fretta. I disguidi potrebbero diventare più gravi.

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *