Il governo ci ripensi e riapra almeno asili nido e scuole dell’infanzia.
Non ci sono evidenze di incrementi significativi dei contagi in questa fascia di età e non esiste Dad che tenga per bambini così piccoli e il peso sulle famiglie sta diventando davvero eccessivo.
La relazione in presenza è fondamentale per i bambini da 0 a 6 anni e su questo apprezziamo che il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi si sia espresso a favore di una riapertura celere e che il governo stia lavorando
per riportarli in presenza il prima possibile in sicurezza.
L’obiettivo per deve comunque essere più ambizioso: le scuole di ogni ordine e grado dovrebbero veder consentita l’
apertura delle lezioni in presenza: bambini e ragazzi stanno soffrendo tanto e sono coloro che più di tutti stanno pagando il prezzo della pandemia.
Le scuole si sono organizzate con protocolli precisi, li si applichi e si riapra, anche perché il personale docente (sperando che lo stop al vaccino Astra Zeneca sia temporaneo) sta ricevendo le vaccinazioni e potrà presto contare su una immunizzazione molto ampia.