Grandi derivazioni idroelettriche: quando i fondi sul territorio?

12 Febbraio 2021 di fabio pizzul

A che punto è la verifica di Regione Lombardia delle condizioni da parte dei gestori delle grandi derivazioni idroelettriche scadute relativamente al rispetto e all’adempimento delle condizioni stabilite?
E ancora, rispetto all’obbligo di fornitura gratuita in favore della Regione Lombardia in ragione dei chilowattora stabiliti indicati quali sono gli accordi che Regione ha stipulato e come intende utilizzare questa risorsa?
Infine, quali sono i tempi di riscossione dei canoni (canone demaniale e canone aggiuntivo) e la loro contestuale distribuzione sui territori?
Ho fatto queste domande tecniche con un’Interrogazione con risposta in Commissione alla Giunta regionale lombarda.


Nella delibera dello scorso dicembre sulla prosecuzione dell’esercizio delle grandi derivazioni idroelettriche con concessioni scadute si stabiliva il proseguimento dell’attività nel rispetto delle disposizioni legislative nazionali e regionali.
Ad oggi non abbiamo avuto aggiornamenti, nemmeno sul programma degli interventi che gli ex concessionari avrebbero dovuto effettuare.
Credo che anche il tema economico legato alla riscossione dei canoni e la loro distribuzione sul territorio chiesa una risposta precisa e in tempi rapidi da parte della regione.
Attendiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *