Il folle assalto a Capitol Hill

7 Gennaio 2021 di fabio pizzul

Quattro morti e una democrazia fortemente messa in discussione dall’azzardo di un presidente che ha voluto scherzare con il fuoco.
L’assalto all’edificio che ospita il Senato, la Camera dei rappresentanti e la Corte Suprema è un atto senza precedenti. Quanto accaduto ieri a Washington è davvero incredibile: le istituzioni della più grande democrazia del mondo assaltate da un manipolo di esaltati fomentati da un presidente che ha deciso di non accettare le regole delle istituzioni. Trump è andato oltre il limite del fisiologico confronto democratico, facendo carta straccia delle regole che gli avevano consentito di essere eletto presidente degli Stati Uniti d’America.

E’ forse eccessivo parlare di “golpe”, visto che l’obiettivo non è stato quello di prendere il potere con la forza, ma l’ostinazione con cui il presidente ancora in carica tenta di negare l’esito delle elezioni è qualcosa di molto pericoloso.
Stiamo assistendo alla drammatica dimostrazione di come il populismo possa arrivare a distruggere le stesse istituzioni e possa trasformare l’appello al popolo in uno strumento di sopruso e di messa in discussione della democrazia.
Il potere è strumento per regolare i rapporti civili, non può diventare un obiettivo da raggiungere a prescindere da ogni regola o un patrimonio personale da difendere anche con la violenza.
Trump non poteva concludere in modo peggiore il suo mandato: le divisioni e l’odio che ha seminato in quattro anni di presidenza non saranno facili da superare.
Le istituzioni degli Stati Uniti d’America sono di fronte a una prova molto impegnativa: è importante per tutti noi che riescano a superarla nel migliore dei modi.

P.S.
Quello che sta accadendo oltre Oceano dimostra una volta di più quanto sia necessaria un’Unione Europea che tenga ben salda la bussola sui principi fondamentali della tradizione democratica occidentale, contro ogni tentazione di brutale semplificazione autoritaria. Le istituzioni sono garanzia, non ostacolo per l’affermazione dei diritti dei popoli.

2 commenti su “Il folle assalto a Capitol Hill

  1. Luigi Massari

    in una riunione/incontro svoltasi prima della situazione pandemica mi azzardai, parlando del comportamento del presidente Trump, ad un paragone con alcuni personaggi del film “La seconda guerra civile americana”.
    Purtroppo non mi pare di essere andato molto lontano nelle previsioni.

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *