Storie di Covid #33 – Una ricerca affannosa

9 Dicembre 2020 di fabio pizzul

Ancora un capitolo della storia infinita dei vaccini antinfluenzali.
Regione Lombardia trova 50 mila vaccini antinfluenzali per metà dicembre  e 500 mila forse per metà gennaio. Il fallimento è dell’operazione vaccino antinfluenzale è ormai conclamato. Il 30 novembre scorso Aria, la centrale d’acquisti di Regione Lombardia, ha indetto la tredicesima gara d’urgenza per recuperare le 700 mila dosi mancanti, a detta dello stesso direttore generale  della Sanità, Marco Trivelli. La gara,  del valore di 9 milioni di euro, è stata aggiudicata il 7 dicembre scorso a Solstar, unico operatore dei tre partecipanti ad avere almeno l’autorizzazione alla vendita dei farmaci da banco.

Solstar, con sede a Roma, è una società  costituita il 4 giugno  scorso, che ha iniziato la sua attività il 5 agosto. Ha un sito internet ‘in costruzione’ e un capitale sociale di 10 mila euro. Dopo tutte le “fregature” che ha preso Regione Lombardia sarebbe stato auspicabile l’affidamento di questo ultimo approvvigionamento ad una società solida, di esperienza, e capace di gestire una commessa da 9 milioni di euro. Così non è stato, anche perché le dosi di vaccino presenti sul mercato sono ormai molto poche e nelle mani di intermediari in cerca di affari.
Il risultato è che ai cittadini lombardi arriveranno solo 50 mila dosi entro metà dicembre e 500 mila entro il 15 gennaio prossimo.

Non propriamente un grande successo.

Un commento su “Storie di Covid #33 – Una ricerca affannosa

  1. Luigi Massari

    infatti le persone anziane e con patologia restano in attesa ……..

    poi: gara aggiudicata ad una società appena costituita???????????????

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *