
Martedì 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale per la lotta contro HIV e AIDS.
Secondo un nuovo rapporto dell’Unicef, lo scorso anno, ogni due minuti, un giovane sotto i 20 anni è stato contagiato dall’Hiv, portando il numero totale di bambini e giovani che nel mondo convivono con l’HIV a 2,8 milioni.
Per quanto riguarda l’Italia, ad oggi i dati diffusi dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, che fanno riferimento al 2018, presentano un incremento di 2.847 nuove diagnosi di infezione da HIV, con una tendenza a scoprire l’infezione in una fase sempre più spesso avanzata, quindi con il rischio concreto di una trasformazione della stessa in vera e propria malattia.
Oggi si parla troppo poco di HIV: oltre alla prevenzione, è fondamentale poter accedere al test. In questo modo si velocizza, grazie al trattamento farmacologico, l’azzeramento della carica virale, impedendo così eventuali nuovi contagi, soprattutto per via sessuale. La realtà di oggi in Italia è che sempre più giovani, soprattutto maschi eterosessuali, contraggono l’infezione.