Storie di Covid #28 – Questa è la Lombardia!

27 Novembre 2020 di fabio pizzul

Nuova puntata della saga dei vaccini antinfluenzali.
La storia di oggi è, purtroppo, una storia comune nella nostra regione: è difficile trovare i vaccini.
Lo abbiamo denunciato da tempo e le rassicurazioni dell’assessore Gallera fanno a pugni con le realtà.
Qui Link trovate tutti gli interventi che il PD ha proposto sul tema da luglio ad oggi.

Buonasera Fabio, scusa se ti importuno ma vorrei sapere come procede la distribuzione dei vaccini anti-influenzale. Fino ad oggi non sono riuscita ad avere il vaccino antinfluenzale. Il mio medico non ne ha ricevuti quanti richiesti, la Regione mi ha detto che devo rivolgermi al medico. Quanti come me (over 70) possono lasciar correre o andare all’Auxologico al prezzo di 50 euro? Mi sembra tutto strano!! Scusa ma non non si capisce la causa di tale inghippo e come superarlo. Buonanotte. R.

Alla luce del giorno ti aggiorno. I privati hanno chiuso le prenotazioni; la Regione non può inviarmi ad ambulatori perché il computer dice che devo rivolgermi al mio medico che non riceve i vaccini. Io resto a casa senza vaccino e spero in bene pur essendomi prenotata a settembre!
Questa è Milano! Buona giornata
. R.

Più che Milano, questa è Regione Lombardia!

2 commenti su “Storie di Covid #28 – Questa è la Lombardia!

  1. Luigi Massari

    anche il mio medico è nelle stesse condizioni.
    Sono stati consegnati solo 20 vaccini sui 400 richiesti per tutte le persone anziane (i miei parenti sono tutti novantenni, e con patologie).
    Risultato: ogni settimana dobbiamo telefonare per avere notizie aggiornate (che neppure i medici hanno).

    Replica
  2. antonio

    Non è vero che il vaccino deve essere erogato dai MMG, bensì il contrario, infatti il mio MMG si è sempre rifiutato alle campagne vaccinali, se uno voleva farsi vaccinare da lui doveva comprarsi il vaccino e pagare € 20 per l’iniezione del MMG.
    Vorrò vedere come si comporterà coi vaccini anticovid: sì, xkè io sono andato in uno dei tre Centri messi a disposizione dal sindaco Sala alla regione………….

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *