L’assessore Gallera si salverà ancora?

17 Novembre 2020 di fabio pizzul

Venerdì scorso la maggioranza ha salvato l’assessore Gallera, ma i malumori sono filtrati in modo evidente e diffuso.
Quale umore davvero percorre i gruppi di maggioranza?
Per capirlo, il Movimento 5 Stelle ha deciso di presentare una sorta di mozione di sfiducia nei confronti dell’assessorato al welfare della regione.
Questo il passaggio chiave della mozione urgente che ha il sostegno di PD, dei civici e di Azione: “Rivedere radicalmente l’assetto, politico e tecnico, dell’assessorato al Welfare e dei vertici della sua direzione Generale, poiché è venuta meno la fiducia necessaria, a fronte dell’incapacità a rispondere, con prontezza ed efficacia, all’annunciato aggravamento autunnale dell’emergenza da COVID-19”.
Tecnicamente non si tratta di una mozione di sfiducia e neppure di una mozione di censura, che prevede un iter particolare per la discussione.
Sta ora al presidente del Consiglio Fermi, sentiti i capigruppo, di decidere se discutere o meno la mozione nella seduta di oggi.
La Lega ha già annunciato che farà muro contro l’ipotesi di discutere la mozione, Forza Italia fa trapelare l’idea che i tempi non siano quelli giusti, ma qualche incertezza sembra farsi largo anche tra i banchi della maggioranza.
Non credo che l’assessore Gallera possa essere defenestrato per questa mozione, ma penso che sia necessario portare in discussione nell’assemblea che rappresenta tutti i cittadini lombardi questioni importanti che riguardano la capacità di effettiva gestione della crisi da parte di un assessorato che non pare in grado di cambiare passo, nonostante la buona volontà e la competenza di tecnici che sembrano però invischiati in una grande incertezza che deriva dalla guida politica della regione.

Un commento su “L’assessore Gallera si salverà ancora?

  1. Guido

    Non credo che sostituire Gallera con altro sia risolutivo. È il sistema che va cambiato. E soprattutto sono i Presidenti che lo hanno generato ( Maroni per primo).che vanno contestati. La opposizione deve trovare accordi .

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *