Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici

10 Settembre 2020 di fabio pizzul

Arriva oggi nelle librerie un libro a mia firma dal titolo provocatorio: “Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici”. La “colpa” di questa pubblicazione è dell’editore, Edizioni Terra Santa, che ringrazio per avermi sollecitato a iniziare questa avventura editoriale (un particolare concorso di colpa va addebitato a Roberta Russo).
Non è un saggio in senso proprio, credo di poterlo definire un racconto scritto in stile giornalistico di un rapporto da sempre travagliato come quello tra cattolici e politica.

Scrivere quanto raccolto nel volume mi ha aiutato a riflettere sul mio impegno in politica e spero contribuisca ad arricchire un dibattito già acceso sul possibile ruolo dei cattolici in politica.
Non ho l’ambizione di convincere nessuno o di proporre soluzioni o ricette di alcun tipo.
Ho la speranza di far pensare e per questo mi auguro di poter discutere del libro con tutti coloro che avranno la pazienza (ma soprattutto la bontà) di leggerlo.
Ho già in calendario alcuni incontri di presentazione e spero di poterne programmare altri.
Vi confesso che in questi giorni mi sono anche ripromesso di rileggere il libro, se non altro per capire se posso ancora dire di essere d’accordo con quanto ho scritto. Come avrete capito, non ho tesi da difendere: preferisco continuare a sentirmi in cammino e provare a condividere riflessioni che spero possaano essere utili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *