Conversione e creatività

7 Settembre 2020 di fabio pizzul

Papa Francesco ha invitato i partecipanti al Forum Ambrosetti di Cernobbio (che si è svolto nel week sul lago di Como) a superare il paradigma tecnocratico per costruire una nuova economia più attenta alla persona.
Il messaggio del Papa ripropone i temi centrali dell’enciclica “Laudato si'” e sottolinea come l’emergenza Covid-19 non abbia fatto altro che evidenziare l’insostenibilità di un modello di sviluppo che postulava una crescita infinita.
“L’economia” ha scritto Francesco “nel suo senso umanistico di “legge della casa del mondo”, è un campo privilegiato per il suo stretto legame con le situazioni reali e concrete di ogni uomo e di ogni donna. Essa può diventare espressione di “cura”, che non esclude ma include, non mortifica ma vivifica, non sacrifica la dignità dell’uomo agli idoli della finanza, non genera violenza e disuguaglianza”.
Vi invito a leggere il test integrale del messaggio del Papa.

http://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/pont-messages/2020/documents/papa-francesco_20200827_messaggio-europeanhouseambrosetti.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *