Firmata la mozione di sfiducia al presidente Fontana

31 Luglio 2020 di fabio pizzul

I gruppi consiliari del Partito Democratico, del Movimento Cinque Stelle, dei Lombardi Civici Europeisti e di Azione, che siedono nei banchi di opposizione in Consiglio regionale della Lombardia, hanno condiviso il testo della mozione di sfiducia al presidente della Giunta Attilio Fontana. Il testo è stato firmato da 29 consiglieri dei gruppi suddetti e sarà discusso alla prima seduta utile del Consiglio regionale.

I gruppi di opposizione imputano a Fontana:

–             le “allarmanti sottovalutazioni del rischio e l’incapacità amministrativa con la quale è stata gestita l’emergenza coronavirus”;

–             l’adozione da parte del presidente Fontana e della giunta regionale “di atti e provvedimenti del tutto inefficaci a fronteggiare la grave emergenza in atto”;

–             la mancanza di trasparenza e le bugie dette dal presidente Fontana in merito alla vicenda della fornitura di camici da parte di un’azienda riconducibile a suoi familiari;

–             la perdita di credibilità della Regione stessa a causa della rottura del rapporto di fiducia tra il suo presidente e i cittadini.

Per queste ragioni i consiglieri sottopongono al Consiglio regionale, ai sensi dell’articolo 26 dello Statuto di Autonomia regionale la mozione di sfiducia al presidente Fontana che, se approvata, comporterebbe la caduta della Giunta regionale e il ritorno al voto.

Mi auguro che, da qui all’inizio di settembre, anche il rappresentanti di +Europa Michele Usuelli e Italia Viva Patrizia Baffi possano sottoscrivere e sostenere la mozione di sfiducia. Usuelli ha chiesto qualche giorno per poter proporre modifiche al testo, Baffi aveva annunciato di non intendere appoggiare una mozione di sfiducia, ma spero stia riflettendo.

Dal punto di vista pratico, sono convinto che la mozione compatti la maggioranza e allontani la possibilità che parta la Commissione d’inchiesta su Covid-19, ma è solo uno dei fronti aperti che minano le fondamenta della Giunta Fontana.
Personalmente lavoro perché questo governo regionale cada al più presto: la credibilità (politica) del presidente e della sua squadra ormai è davvero bassa ed è meglio per tutti voltare pagina.

Un commento su “Firmata la mozione di sfiducia al presidente Fontana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *