Qualche settimana fa il Comune di Milano ha pubblicato alcune linee guida per accompagnare la ripresa delle attività in città dopo il blocco dovuto a Covid-19. L’amministrazione chiedeva ai cittadini di contribuire con loro osservazioni.
L’associazione Noifuturoprossimo-Il Sicomoro ha elaborato alcune riflessioni per arricchire il documento del Comune.
Il contributo, oltre a fornire alcune indicazioni pratiche, punta a una visione che tenga conto della necessità di un nuovo respiro (anche spirituale) della città e del fatto che Milano può diventare il luogo simbolo del confronto tra diverse tradizioni e culture. A Milano non può bastare essere una piazza finanziaria, deve diventare una città che attrae per la qualità della vita e delle relazioni.
Il contributo di Noifuturoprossimo – Il Sicomoro a Milano 2020 strategia di adattamento