Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo – Un ricordo di Aldo Moro

9 Maggio 2020 di fabio pizzul

In una giornata diventata di festa in Italia per la liberazione di Silvia Romano, la cooperante milanese rapita un anno e mezzo fa in Kenya, non possiamo dimenticare le vittime del terrorismo, proprio nella giornata che lo stato italiano ha voluto dedicare a tutte loro e alle loro famiglie.
Lo faccio con un ricordo speciale per Aldo Moro, il cui corpo fu fatto trovare dalle BR proprio il 9 maggio del 1978

“Il 9 maggio è il giorno in cui Aldo Moro venne ucciso. La barbarie brigatista giunse allora all’apice dell’aggressione allo Stato democratico. Lo straziante supplizio a cui Moro venne sottoposto resterà una ferita insanabile nella nostra storia democratica. Respinta la minaccia terroristica, oggi ancor più sentiamo il dovere di liberare Moro e ogni altra vittima da un ricordo esclusivamente legato alle azioni criminali dei loro assassini. Nel riscoprire il pensiero, l’azione, gli insegnamenti di Moro e di tanti altri giusti che hanno pagato il prezzo della vita, ritroveremo anche talune radici che possono essere preziose per affrontare il futuro”.
Con questa parole il Presidente della Repubblica Mattarella ha voluto ricordare l’anniversario del ritrovamento del corpo di Aldo Moro e la Giornata di tutte le vittime del terrorismo.

Voglio celebrare questa giornata proprio facendo memoria dell’assassinio di Aldo Moro, leggendo con voi alcune righe di “Al Moro – Lo statista e il suo dramma” che Guido Formigoni ha pubblicato con Il Mulino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *