La guerra di Trump

3 Gennaio 2020 di fabio pizzul

Trump ha, di fatto, dichiarato guerra all’Iran. Teheran vorrà vendicare l’eliminazione di uno dei suoi leader militari e avrà tutto l’interesse a far crescere tensioni e violenze contro gli Stati Uniti. Violenza genera violenza. Trump avrà pure bisogno di rinsaldare il fronte interno e di avere un nemico da usare in campagna elettorale, ma il suo gesto é un azzardo assoluto e rischia di far esplodere il Medio Oriente. Speriamo che l’Europa, e con essa il nostro Paese, sappia far valere le ragioni della diplomazia e del dialogo. Con la guerra tutti sono sconfitti.

2 commenti su “La guerra di Trump

  1. Maria Cristina Bazzi

    Completamente d’accordo con Lei egregio Pizzul dott. Fabio… Anche se abbiamo esponenti politici che PLAUDONO QUESTO GESTO SCIAGURATO senza rendersi conto che se mai fosse una risposta, ergo una guerra, ci saranno fughe di uomini donne bambini famiglie intere pur di non morire. Di Grazia, rivolgendomi al poco assennato, dove andranno tutti coloro che scapperanno? Forse in America? No arriveranno nella nazione più prossima… Prima di congratularsi per un gesto tanto scemo sarebbe meglio PENSARCI E PENSARE ALLE CONSEGUENZE!
    TROPPA FATICA PENSARE?
    Questo è ciò che penso io
    La saluto cordialmente

    Replica
  2. Pietro

    Che tragedia…un funesto inizio 2020 ci portera’ ad aprire scenari imprevedibili.
    Ripresa del nucleare in Iran, aerei ad Aviano con 50 testate nucleari americane,altro che la crisi di Cuba,questa volta Trump ha compattato tutto il mondo arabo con un drone.
    Siamo alla follia mondiale!
    Chi riuscirà a fermare tutto cio’?

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *