Informazione locale: tutti la sostengono. A parole.

6 Dicembre 2019 di fabio pizzul

Una crisi profonda dovuta alla transizione tecnologica e alla modifica delle abitudini di consumo dei cittadini. L’informazione locale non è in buona salute, neppure in Lombardia: si riducono ascolti e copie vendute e a raccolta pubblicitaria si riduce anno dopo anno. E’ il quadro, non nuovo, che emerge da una pubblicazione in cui il Corecom Lombardia ha raccolto il frutto di diversi tavoli tecnici organizzati negli ultimi mesi. Il lavoro è stato presentato nei giorni scorsi al Pirellone alla presenza del sottosegretario con delega all’editoria Andrea Martella.

La situazione è particolarmente difficile per i mezzi locali, soprattutto a causa dello scarso sfruttamento di economie di scala che i grandi possono virtuosamente applicare. Una regione come la Lombardia non può però rinunciare a un’informazione di prossimità, l’unica a garantire un effettivo pluralismo nei diversi territori.
Il dossier del Corecom individua alcune possibili misure di sostegno che spaziano dall’accompagnamento dell’innovazione tecnologica alla formazione degli operatori passando attraverso il mantenimento delle provvidenze statali e a un incremento della comunicazione istituzionale da parte di Regione Lombardia, oggi praticamente azzerata.
Il sottosegretario Martella ha ribadito l’impegno del governo a non lasciar soli i protagonisti dell’informazione locale: “le realtà editoriali locali costituiscono, per volumi e diffusione, una fondamentale infrastruttura informativa del nostro Paese e pertanto il governo è determinato ad assicurare a questo settore adeguate misure di sostegno pubblico, anche diretto”.
Gli editori presenti hanno manifestato le loro difficoltà e chiesto, in particolare, che Regione Lombardia riprenda in considerazione la possibilità di investire in comunicazione istituzionale.
Solo per darvi un’idea di che cosa potrebbe esserci in gioco, fino al 2013 il solo Consiglio regionale aveva un budget di 400.000 euro all’anno per acquistare spazi di comunicazione istituzionale su emittenti e giornali locali. Oggi questo budget è a zero.

Qui un resoconto dell’incontro http://www.corecomlombardia.it/opencms/in_evidenza/CrisiMediaLocali.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *