
Soli, affaticati, spaesati. Sono i caregiver lombardi, un esercito di 340mila persone che si prendono cura di 520mila anziani over 65 non autosufficienti. L’impegno di un caregiver è mediamente superiore alle 20 ore a settimana. Sono dati che emergono da una ricerca di Irs Lombardia presentata oggi a Milano in occasione del lancio di #iosonocaregiver, una proposta di legge di iniziativa popolare promossa da diverse realtà del Terzo Settore, guidate da ACLI Lombardia.
I caregiver si sentono isolati e poco sostenuti. Ma c’è un ulteriore
dato molto preoccupante: famiglie conoscono poco i servizi sociali e non paiono
interessate a utilizzarli. Sergio Pasquinelli di Irs Lombardia ha sintetizzato
il quadro regionale utilizzando l’espressione “famiglie spaesate.
Giunge dunque più che opportuna la proposta di legge di iniziativa popolare che
intende definire la figura del caregiver, stabilizzare una rete di servizi alla
persona a supporto del lavoro di cura familiare e incrementare gli strumenti a
disposizione dei caregiver.
In Consiglio regionale, in realtà, sono già state depositate due proposte di
legge sul tema su iniziativa dal Partito Democratico e di Forza Italia.
Entrambe le forze politiche hanno ora deciso di attendere l’arrivo ufficiale
della proposta di iniziativa popolare per procedere poi all’esame delle diverse
proposte in Commissione sanità.
E’ on line un sito https://www.iosonocaregiver.it/
che riporta la proposta di legge, diversi approfondimenti e offre la
possibilità di sottoscriverla. La proposta deve essere presentata in regione accompagnata da almeno 5000 firme di elettori
lombardi.
Non finiremo mai di ringraziarLi. Grazie per le informazioni.