
Alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella e del Presidente del Consiglio Conte si è svolta a Milano l’Assemblea Generale di Assolombarda. Il grande sollievo per la fine del governo Salvini Di Maio e l’apertura di credito nei confronti del nuovo governo sono stati gli elementi centrali dell’intervento del presidente di Assolombarda Bonomi. Promosso a pieni voti Mattarella, che si è limitato a presenziare, rimandato a dopo la legge di bilancio Conte su cui, nel giudizio degli imprenditori, pesano ancora i 14 mesi del precedente governo.
Il richiamo alla responsabilità e alla necessità di
restituire dignità e orgoglio all’Italia fatto oggi al presidente di
Assolombarda Carlo Bonomi suonano come una grande responsabilità per chi
governa il Paese.
Tra i partecipanti all’assemblea si è respirato grande sollievo per essersi
lasciati alle spalle 14 mesi di un governo che è stato considerato come nemico
delle imprese e dello sviluppo. Il presidente Bonomi non è stato tenero con il presidente
del Consiglio Conte, rinfacciandogli quanto fatto nei 14 mesi del governo
precedente, denunciando la gigantesca sproporzione tra gli annunci e i fatti
concreti e ribadendo con enfasi che non si guida un Paese da un balcone o da
una spiaggia.
L’apertura di credito al nuovo governo, “presidente Conte, questa volta
stupiteci!”, va di pari passo con la necessità di tenere aperto il confronto
con la parte più produttiva del Paese: il governo deve ascoltare il Nord e,
come ha sottolineato il sindaco Sala nel suo intervento, deve trarre
ispirazione da Milano che è l’immagine di quello che potrebbe diventare tra
qualche anno l’intera Italia se riuscirà a favorire la crescita e rimanere
legata all’Europa.
L’appello di Bonomi a uno sforzo comune dell’intera società civile e
imprenditoriale è da salutare con grande favore: il richiamo al fatto che non
esiste un Sud contro il Nord, non un’industria contro i servizi, non produttori
contro consumatori credo sia la conferma di come serva al Paese un nuovo clima
di collaborazione e di dialogo che superi definitivamente la stagione del
rancore e della contrapposizione.
La corale gratitudine dell’intera assemblea verso il Presidente della
Repubblica è la testimonianza della voglia di inaugurare una nuova stagione politica
ed economica.
Il Pd deve essere consapevole dell’importanza di questo momento e credo che
anche dalla Lombardia non debba far mancare il suo contributo a che i temi
rilanciati dal presidente di Assolombarda che ha parlato di “filiera futuro”
pensando a giovani, donne, lavoro, tecnologia e sostenibilità vengano messi al
centro dell’agenda del governo.
Il testo della relazione del presidente di Assolombarda Carlo Bonomi
(vale la pena leggerla, i toni sono tutt’altro che scontati o di circostanza)
Contento di questo Governo, ora attendiamo meno parole e più fatti come sta facendo L’attuale Ministro dell’Interno.
Grazie per l’att.ne.
angelo chiappa Pd. Busto Garolfo (Mi)
tel.3384409274.