
Obiettivo zero morti sul lavoro in Lombardia. Lo hanno urlato questa mattina sotto a Palazzo Lombardia i sindacati confederali lombardi, denunciando come nel 2019 i morti sul lavoro nella nostra regione siano cresciuto del 6(0% sull’anno precedente raggiungendo, per ora la terribile quota 58, quasi due a settimana.

In particolare, i sindacati chiedono di:
rafforzare i servizi ispettivi e il piano straordinario dei controlli, attraverso
l’incremento del personale e la copertura al 100% del turn-over
della dirigenza e dei tecnici e assistenti sanitari;
rinnovare il Piano salute e sicurezza 2019-2023, che dovra’ rappresentare un salto di qualita’ nelle politiche di prevenzione e di tutela della salute
nel lavoro;
aggiornare il piano regionale amianto, per affrontare il
problema delle bonifiche, dello smaltimento e della sorveglianza
sanitaria.