Una legge per l’economia sociale e solidale

2 Settembre 2019 di fabio pizzul

Novemila firma per una legge sull’economia sociale e solidale in Lombardia.
Sono arrivate questa mattina su iniziativa dei promotori della proposta di legge regionale di iniziativa popolare che fanno capo alla Rete di Economia Solidale della Lombardia e al Forum del Terzo Settore.
La raccolta è stata lanciata nel marzo di quest’anno e ha largamente superato l’obiettivo minino richiesto di 5000 firme. La parola ora passa al Consiglio regionale che dovrà esaminare ed eventualmente discutere la proposta.

Obiettivo della legge è il riconoscimento da parte di Regione Lombardia dei soggetti operanti nell’economia solidale e sociale, dai GAS ai bio-distretti alle reti di cittadinanza attiva e solidale. La proposta di legge chiede l’istituzione di un Forum regionale dell’economia solidale e sociale con il compito di elaborare proposte e organizzare attività divulgative e di ricerca, oltre che di un comitato scientifico per le indagini di settore. Tra gli obiettivi anche la creazione di distretti territoriali per favore l’incontro tra la società civile e le reti di economia solidale e la promozione di un mercato del lavoro che indirizzi i giovani verso lavori o iniziative imprenditoriali nell’ambito dell’economia solidale e sociale.
Questa mattina ho accolto i rappresentanti del comitato promotore all’ingresso del Pirellone facendo loro i complimenti per il grande lavoro di raccolta firme e assicurando che il PD darà tutto il proprio sostegno alla discussione della proposta di legge.

Qui si può scaricare il testo della proposta di legge di iniziativa popolare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *