Il Corriere della Sera oggi titola: “Scuola, il rilancio
degli istituti tecnici con gli ITS 4.0” parlando del successo dei 103 Istituti
Tecnici Superiori che propongono in
Italia 527 percorsi di studio per 13.381 studenti. Numeri che dicono poco, ma
che, se raffrontati con i quasi 800.000 studenti di questi percorsi tecnici
(Fachhochschulen) tedeschi sono ben poca cosa. C’è molto da fare in questo
campo.
Regione Lombardia ha pubblicato un bando per nuovi percorsi ITS per l’anno
formativo 2019/2020.
Il bando è riservato a Fondazioni ITS già esistenti sul territorio regionale o ad Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) costitute da istituti scolastici del secondo ciclo di istruzione, istituzioni formative accreditate, università o dipartimenti universitari aventi sede nel territorio regionale, imprese o associazioni di imprese aventi sede in Lombardia.
È prevista una specifica quota di riserva per la realizzazione di percorsi IFTS nelle Aree Interne di Alta Valtellina e Valchiavenna, Appennino Lombardo – Oltrepò Pavese e Alto Lago di Como e Valli del Lario.
L’ammontare complessivo della dotazione finanziaria è di € 6.880.000,00 che provengono in gran parte da fondi europei.
Il finanziamento massimo assegnabile per ogni progetto non può essere superiore a € 110.000,00.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per mezzo di Bandi on line raggiungibile all’indirizzo www.bandi.servizirl.it fino alle ore 17:00 del 9 luglio 2019.
Per consultare il bando completo:
link