E’ aperto il nuovo bando per la prevenzione e il contrasto al bullismo in Lombardia. Seppure con grave ritardo, la regione ha pubblicato il bando “Bullout” a favore di reti territoriali costituite da scuole e altre realtà educative.
Le domande vanno presentate in forma telematica entro il 9 novembre 2018.
Le risorse sono state aumentate a 400.000 euro.
Qui di seguito i dettagli.
La linea di intervento BULLOUT ha lo scopo di promuovere la realizzazione di progetti finalizzati ai seguenti obiettivi:
? realizzare programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione, anche di tipo informatico rivolte ai minori e alle famiglie;
? realizzare programmi di sostegno a favore dei minori vittime di atti di bullismo e di cyberbullismo, anche attraverso il supporto di competenti figure professionali e il coinvolgimento di associazioni e istituzioni attive sul territorio;
? promuovere programmi di recupero rivolti agli autori di atti di bullismo e di cyberbullismo, anche attraverso il supporto di competenti figure professionali e il coinvolgimento di associazioni e istituzioni attive sul territorio;
? favorire lo sviluppo e il consolidamento di una policy di contrasto al bullismo e al cyber bullismo di scuola e di comunità mediante il coinvolgimento delle figure presenti sul territorio quali i referenti scolastici al contrasto del cyberbullismo.
Destinatari:
Possono presentare proposte progettuali, esclusivamente in partenariato, i seguenti soggetti, aventi sede legale o operativa in Lombardia:
a) Istituzione scolastiche statali e paritarie;
b) Enti del Sistema Socio-Sanitario;
c) Ente Locali;
d) Università;
e) Associazioni e Organizzazioni di volontariato ed enti del terzo settore;
f) Istituzione formativa iscritta alla sezione A dell’Albo dei soggetti accreditati di cui all’art. 25 di cui alla l.r. 19/2007 nonché ai sensi della DGR n. 2412/2011 e s.m.i.;
g) Enti e/o istituzioni di governo;
Il partenariato deve essere costituito da un minimo di tre soggetti appartenenti a categorie diverse tra quelle sopracitate.
Risorse disponibili:
Alla realizzazione dell’iniziativa sono destinate risorse regionali pari a € 400.000.
Caratteristiche dell’agevolazione:
L’entità del contributo a fondo perduto per ciascun progetto finanziato riguarderà il 100% delle spese sostenute da un minimo di 10.000,00 euro ad un massimo di 25.000,00 euro.
Tempi e modalità di presentazione delle domande:
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata entro venerdì 9 novembre 2018 esclusivamente dal capofila tramite PEC all’indirizzo famiglia@pec.regione.lombardia.it.
Informazioni e contatti:
Per informazioni sul bando è possibile rivolgersi a
Giovanna Corvetta – giovanna_corvetta@regione.lombardia.it
Simona Chinelli – simona.chinelli@istruzione.it
Grazie per la tua puntuale informazione.
Vorrei per cortesia sollecitare la Regione sul precedente bando contro la dispersione scolastica, di cui anche tu hai dato notizia, scaduto lo scorso giugno e di cui avremmo dovuto avere le graduatorie a fine settembre… L’anno scolastico è iniziato, programmare attività necessita dei suoi tempi…non vorrei che si partisse a gennaio…
grazie
Ciao