Telecamere negli asili: è vera sicurezza?

6 Agosto 2018 di fabio pizzul

Telecamere per garantire la sicurezza dei minori che frequentano asili nido in Lombardia.
Lo stabilisce un progetto di legge approvato dalla Giunta nella seduta dello scorso 2 agosto. Per diventare legge il provvedimento dovrà ora passare all’esame del Consiglio regionale.
Ma davvero la sicurezza dei minori in un asili può essere garantita dall’installazione di telecamere?

Personalmente sono convinto che più di una telecamera possa la competenza degli operatori e la capacità di instaurare un clima positivo e relazioni autenticamente educative.
Il primo articolo della legge dichiara di voler “concorrere al benessere e alla tutela dei minori che
frequentano nidi e micro nidi nel rispetto della Convenzione sui diritti del fanciullo”.
Per questo la Regione intende promuovere iniziative volte a individuare precocemente segnali di disagio o di maltrattamento fisico o psichico, anche attraverso campagne di informazione e formazione degli operatori del settore e delle famiglie.
Per il perseguimento di queste finalità, si legge ancora nel progetto di legge, “la Regione favorisce, attraverso l’erogazione di contributi e quale ulteriore linea d’intervento, l’installazione, su base volontaria, di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso all’interno dei nidi e micro nidi, previo accordo con le rappresentanze sindacali e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali”.
Quella delle telecamere mi pare una vera e propria scorciatoia tesa più a rassicurare formalmente le famiglie che a garantire una vera qualità del servizio.
Mi si potrà dire che chi non ha nulla da nascondere non deve avere paura di una telecamera, ma credo che il tema sia più profondo e chiami in causa la qualità del servizio erogato che passa dalla professionalità e dalla capacità di gestire una relazione con i minori che non può essere costruita solo sul controllo attraverso strumenti tecnologici.
Ben vengano le telecamere quando c’è un sospetto o è necessario contrastare situazioni problematiche, pensare però che la loro presenza possa determinare a priori la bontà dell’offerta di un asilo credo sia fuorviante.
Il provvedimento, come dicevo, arriverà prima in commissione e poi nell’aula del Consiglio regionale. Ci sarà quindi modo di discuterne.
Nel link qui di seguito trovate il testo della proposta di legge.
Attendo vostre osservazioni e commenti.

delibera telecamere asili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *