Trenord non garantisce il servizio ferroviario? La Regione non faccia finta di nulla!

6 Aprile 2018 di fabio pizzul

La vicenda dei tagli alle corse annunciati da Trenord non può passare sotto silenzio: la Regione deve intervenire e pretendere che venga garantito il livello dei servizi previsto dal contratto con chi gestisce il trasporto su ferro. Trenord ha assicurato a Regione Lombardia un livello di servizio che non può essere disatteso.

Trenord in affanno, boom di straordinari per coprire la mancanza di personale. Pendolari imbufaliti


I diritti dei macchinisti vanno garantiti e va giustamente evitato un utilizzo eccessivo degli straordinari, ma il livello di servizio va mantenuto e non devono essere penalizzati i cittadini che usufruiscono quotidianamente del trasporto ferroviario.
Perché Trenord si avvede solo ora di non essere in grado di garantire quanto ha pattuito?
I lombardi non possono attendere l’auspicata e necessaria assunzione di nuovo personale per avere un servizio ferroviario regolare.
La Giunta chieda chiarimenti e pretenda che venga onorato il contratto di servizio.
La storia dei tagli da Roma non funziona più: se la Regione ha preso un impegno e ha sottoscritto un contratto con Trenord deve agire di conseguenza.
Evidentemente la Giunta Maroni e la maggioranza che tutt’ora sostiene Fontana non hanno presidiato a dovere un settore strategico come quello del trasporto su ferro.
Per troppo tempo abbiamo sentito parole e tentativi di negare una situazione sempre più critica: Maroni ha promesso nuovi treni per il 2032, ma siamo nel 2018 e il servizio ferroviario pare arretrare più che prepararsi alle sfide del futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *