SPORT MOTORE DI SVILUPPO E BENESSERE

23 Febbraio 2018 di fabio pizzul

In collaborazione con Anna De Censi, anche lei candidata nella lista del PD a Milano per le elezioni regionali, ho provato a stilare un manifesto per le politiche sportive della Lombardia.
Fatemi sapere che cosa ne pensate.

Ecco i punti in versione più estesa:

• Promuovere lo sport come pratica di prevenzione e di corretto stile di vita in stretto collegamento con le politiche sanitarie regionali, valorizzando la medicina sportiva.
• Favorire l’integrazione delle politiche sportive con quelle sociali, turistiche, culturali, economiche e ambientali per valorizzare e promuovere i diversi territori della Lombardia.
• Sostenere lo sport a scuola in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, valorizzando il ruolo degli insegnanti di educazione motoria e rilanciando l’attività sportiva studentesca.
• Riconoscere e valorizzare la funzione sociale delle associazioni sportive di base promuovendone la collaborazione con gli enti locali per la diffusione dell’attività motoria nelle diverse fasce di età.
• Rafforzare la collaborazione con il CONI e le Federazioni per sostenere le eccellenze sportive, a partire dai settori giovanili, e portare grandi eventi sportivi in Lombardia.
• Completare e aggiornare il censimento dell’impiantistica sportiva in regione per favorire la riqualificazione delle strutture esistenti e programmare un’equilibrata distribuzione di impianti sul territorio regionale.
• Valorizzare e rendere fruibili all’intera popolazione le strutture sportive delle scuole promuovendone l’adeguamento alle normative previste dal CONI.
• Promuovere, in collaborazione con i Comuni, le Province e la Città Metropolitana, l’accessibilità e la fruibilità degli impianti sportivi da parte delle persone con disabilità.
• Rivedere la legislazione regionale sulla gestione degli impianti sportivi, per favorire realtà di base e federazioni sportive in una gestione attenta alle esigenze dei territori ed economicamente sostenibile, anche attraverso partnership pubblico-private e procedure di affidamento più innovative.
• Semplificare e migliorare i bandi di finanziamento dedicati all’impiantistica e all’attività sportiva, oggi caratterizzati da plafond limitati e burocrazia complessa
• Individuare e sostenere luoghi di sport di rilevanza regionale per farne delle vetrine dello sport lombardo. Citiamo, a titolo esemplificativo, le grandi salite alpine, i campi di regata lacustri, l’Idroscalo, le grandi piste da sci, lo stadio Meazza, le grandi vie di arrampicata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *