Memoria, antidoto contro i fantasmi del passato

26 Gennaio 2018 di fabio pizzul

“La Repubblica italiana, proprio perché forte e radicata nella democrazia, non ha timore di fare i conti con la storia d’Italia, non dimenticando né nascondendo quanto di terribile e di inumano è stato commesso nel nostro Paese, con la complicità di organismi dello Stato, di intellettuali, giuristi, magistrati, cittadini, asserviti a una ideologia nemica dell’uomo. La Repubblica e la sua Costituzione sono il baluardo perché tutto questo non possa mai più avvenire”.
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha concluso con queste parole il suo discorso in occasione della Giornata della Memoria e nel ricordo dell'(0° anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali.
Domani si celebra la Giornata della Memoria.
E’ responsabilità di tutti ricordare e far sì che non si aprano spiragli per l’odio, la violenza e il razzismo.
Ciascuno deve vigilare anzitutto su se stesso, sulle proprie azioni e le proprie parole.
Vi invito a leggere l’intervento integrale del Presidente.
Custodire e tramandare la memoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *