Nuovi investimenti per i mezzi pubblici a Milano

2 Gennaio 2018 di fabio pizzul

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato lo stanziamento di 1,4 miliardi a favore del trasporto pubblico nelle città, che per la Città Metropolitana di Milano si tradurrà in fondi per circa 397 milioni di euro.

Questi soldi, fa sapere ATM, serviranno per finanziare nuove infrastrutture, ma anche linee esistenti che grazie a questi fondi potranno essere modernizzate. Uno dei progetti principali riguarderà il sistema di segnalamento della Linea 2 della metropolitana che vedrà aumentare la sua capacità di trasporto fino al 30%, soprattutto a favore delle zone più esterne dell’area metropolitana. Il progetto è già pronto e andrà a gara entro marzo 2018 con obiettivo di assegnazione entro ottobre. Un’altra parte dei 397 milioni andrà alle metrotranvie extraurbane e al cofinanziamento per l’acquisto 50 nuovi tram bidirezionali a pianale ribassato per i quali ATM è pronta ad investire quasi 60 milioni di euro.
Si tratta di investimenti importanti per un sistema di trasporto pubblico già molto competitivo, soprattutto in città.
Negli ultimi giorni si è anche ventilato un aumento del biglietto ATM per l’inizio del 2019. Credo che non sia un tabù, purché sia accompagnato da politiche di agevolazione significativa per gli abbonamenti e per le fasce più deboli. Potrebbe anche essere interessante introdurre nuove modalità di calcolo delle tariffe in metropolitana come, ad esempio il biglietto a validità oraria o la tariffa basata sulla tratta effettivamente percorsa.

Un commento su “Nuovi investimenti per i mezzi pubblici a Milano

  1. Pingback: Frecciarancio: arriva finanziamento Delrio – La Scommessa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *