Ecco che cosa chiede la Lombardia al Governo

10 Novembre 2017 di fabio pizzul

Vi allego il testo ufficiale della Risoluzione approvata martedì scorso dal Consiglio regionale della Lombardia.
Con questo atto si può aprire ufficialmente la trattativa con il Governo sulla possibile maggiore autonomia o, se preferite, sul regionalismo differenziato.
RIS97 per autonomia – def
Il PD ha votato a favore di questa Risoluzione, perché finalmente consente di abbandonare la sterile propaganda sullo statuto speciale e sul residuo fiscale per sedersi a parlare di cose concrete e possibili.

Avremmo preferito ci si concentrasse solo su alcune delle 23 materie possibile oggetto della trattativa, ma Maroni, forte del quesito del referendum del 22 ottobre, ha imposto che nel documento fossero elencate tutte. Dire di volere tutto, spesso, significa solo ammettere di non avere le idee ben chiare sulle possibili priorità e su che cosa possa davvero significare l’autonomia.
Nel documento non mancano punti critici e delicati o, per dirla in altro modo, non tutto è condivisibile, ma si tratta di una base di trattativa e non certo, come qualcuno ha sostenuto, di un manifesto del nuovo regionalismo.
Non so se intristirmi o arrabbiarmi pensando al fatto che questo risultato si poteva raggiungere già tre anni fa, se solo la Lega e i 5 Stelle non si fossero incaponiti sul referendum, ma tant’è.
Il cammino, comunque è solo all’inizio: Maroni correbbe ottenere un accordo con il Governo già prima di Natale, ma il tutto dovrebbe poi essere approvato da Camera e Senato a maggioranza assoluta degli aventi diritto. Credo che se ne parlerà nella prossima legislatura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *