Regione Lombardia garantirà particolare attenzione ai casi più gravi e nuove risorse per le esigenze più urgenti: lo ha assicurato l’assessore all’Istruzione Aprea rispondendo a un’interrogazione a risposta immediata del Pd, questa mattina, in Consiglio regionale, sul tema dell’assistenza educativa scolastica per gli studenti disabili che necessitano di piani personalizzati nell’ambito della formazione professionale.
In Lombardia esistono delle linee guida per lo svolgimento dei servizi connessi all’assistenza per questi ragazzi. Ci sono arrivate diverse segnalazioni dal territorio che denunciano preoccupazioni riguardo alla copertura degli interventi educativi per gli allievi disabili che hanno bisogno di percorsi personalizzati nella formazione professionale. E’ fondamentale garantire loro l’affiancamento individuale di un educatore professionale, poiché alcuni studenti non sono in grado di assistere in maniera autonoma a una lezione frontale.
A luglio, durante un’analoga discussione in Commissione, a fronte di una mia precisa domanda, i dirigenti dell’assessorato avevano chiuso ad ogni possibile attenzione supplementare nei confronti di questi studenti che si troverebbero privati di almeno un terzo delle ore di assistenza. Prendiamo atto che oggi è l’atteggiamento è cambiato e ci è stata data una risposta soddisfacente: l’assessore Aprea ha assicurato che la Regione darà adeguato supporto agli studenti con situazione particolarmente grave nella formazione professionale. L’assessore ha riconosciuto che esistono esigenze ulteriori. Per questo partirà un iter di analisi dei casi più gravi e complessi che necessitano di ulteriori Percorsi personalizzati disabili e, in accordo con l’assessore al Bilancio, saranno inserite nuove risorse in base a esigenze motivate.
Ho rivolto in aula un invito chiaro all’assessore: “Se questo suo impegno ci rassicura riguardo le perplessità sollevate a luglio, raccomandiamo tuttavia che i tempi siano rapidissimi, altrimenti si rischia di rendere impossibile la frequenza alle lezioni di molti studenti”.
Grazie!! Lavoro nei percorsi personalizzati rivolti ad allievi con disabilità e garantisco che il supporto degli educatori è vitale per i ragazzi.
Speriamo in una risposta in tempi brevi.