Nonostante il titolo provocatorio, la diocesi di Milano scommette sulla necessità della politica e ripropone le scuole di formazione socio-politica. La formula è particolarmente impegnativa: un corso di introduzione alla politica per 30 giovani che verranno coinvolti in un percorso formativo di quattro moduli residenziali (venerdì sera e intera giornata del sabato). L’obiettivo è quello di illustrare i principali elementi dell’attuale sistema sociale e politico inquadrandoli nelle vicende sociali e politiche degli ultimi decenni. Un rilievo del tutto particolare verrà dato allo sviluppo della dottrina sociale della chiesa e al magistero degli ultimi papi. Il numero chiuso e la residenzialità intendono garantire un confronto e approfondimento. Ai diverso moduli saranno ammessi anche uditori “non giovani” che devono comunque presentare una richiesta di partecipazione che verrà vagliata dagli organizzatori.
Per informazioni e iscrizioni
Verso un mondo senza politica?
13 Settembre 2017 di fabio pizzul
Lascia un commento