Fino al 5 luglio si possono presentare le richieste per ottenere fondi per le diverse attività culturali attive in regione. L’Avviso Unico raccoglie i bandi relativi all’attività teatrale, il cinema, la danza, i musei locali, le biblioteche e i siti Unesco. Dopo qualche anno di assenza, ricompare anche la sezione dedicata alle bande musicali. Il tempo a disposizione per presentare la domanda non è molto, vi consiglio di muovervi al più presto per la procedura di registrazione online.
Anche in questo caso le domande saranno gestite tramite la piattaforma SiAge (www.siage.regione.lombardia.it), pertanto è necessario disporre di un lettore smartcard (ne trovate di diversi tipi per pochi euro, qui le compatibilità), avere installato il software CRS Manager della Carta Regionale dei Servizi (clicca qui) e avere richiesto il codice PIN della CRS Carta Regionale dei Servizi (qui le indicazioni).
Segnalo anche che presso Spazio Regione di Regione Lombardia (qui i riferimenti) sono disponibili postazioni con lettore CRS, pertanto è possibile accedere da lì alla piattaforma sopra citata qualora si disponga del PIN della Carta Regionale.
Di seguito i dettagli principali dell’Avviso Cultura 2017, che trovate più compitamente cliccando QUI.
Beneficiari dei contributi
I destinatari dei contributi sono:
- enti locali singoli o associati, enti e istituzioni ecclesiastiche, altri enti pubblici, enti ed associazioni ai quali partecipino enti locali, soggetti privati aventi la disponibilità dei beni culturali
- enti, associazioni e fondazioni, e altri soggetti che operino in ambito culturale senza fine di lucro
- imprese del settore culturale, creativo e dello spettacolo
- istituzioni culturali di interesse regionale, nonché università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, conservatori e istituzioni culturali di interesse nazionale con sede in Regione Lombardia
Dotazione finanziaria
Per il 2017 le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 3.481.167, salvo eventuali successive integrazioni di risorse stanziate sul bilancio degli esercizi finanziari 2017 e 2018, così suddivise negli ambiti di intervento:
-
- promozione educativa e culturale: € 533.333
- valorizzazione di biblioteche e archivi storici di enti locali o di interesse locale: € 450.667
- valorizzazione di musei di enti locali o di interesse locale: € 768.000
- promozione della cultura cinematografica e audiovisiva: € 130.000
- promozione della musica e danza: € 250.000
- complessi bandistici: € 125.000
- aree archeologiche e siti iscritti o candidati alla lista Unesco: € 800.000
- patrimonio immateriale: € 424.167
Tempistica
La procedura on-line sarà disponibile dalle ore 10.30 del 5 giugno 2017 fino alle ore 16.30 del 5 luglio 2017.
Per l’ambito complessi bandistici: dalle ore 10.30 del 5 giugno 2017 alle ore 16.30 del 5 settembre 2017 (salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili).
Informazioni
L’Avviso Unico Cultura 2017 e i relativi allegati sono pubblicati nella sezioni bandi del portale di Regione Lombardia e sul Burl.
In nominativi per informazioni relative ai contenuti dei singoli ambiti di intervento sono riportati nella pagina web relativo a ciascun avviso.
Per informazioni sulla piattaforma Siage
Numero verde 800 131151
email: siage@regione.lombardia.it