Milano, città accogliente?

6 Giugno 2017 di fabio pizzul

Milano saprà raccogliere l’appello di Papa Francesco durante la visita del 25 marzo scorso ad essere città accogliente? Dopo la manifestazione 20 maggio senza muri, che ha visto convergere istituzioni, mondo del volontariato, comunità straniere e gente comune sul messaggio di una città aperta e solidale, Milano deve continuare a riflettere sulla sua capacità di accoglienza, sulle risorse già presenti e operanti nel tessuto sociale ed ecclesiale, sui problemi della sicurezza e sulle reali opportunità di integrazione del popolo dei migranti che bussa quotidianamente alle sue porte.

Su queste tematiche In dialogo – Centro Ambrosiano, Azione Cattolica Ambrosiana, Caritas Ambrosiana e UCSI Lombardia (Unione cattolica della stampa) promuovono la tavola rotonda MILANO CITTÀ CHE ACCOGLIE mercoledì 7 giugno, alle ore 18, presso la Sala delle Assemblee di UBI Banca, via Gabba 1, Milano.
Al dibattito intervengono: il prefetto di Milano Luciana Lamorgese, la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, il direttore di Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti e don Mimmo Zambito, per tre anni parroco di Lampedusa, autore del libro Accoglienza (edizioni In dialogo), da cui prenderà spunto il confronto.
Porterà un saluto iniziale Riccardo Tramezzani, UBI Banca Direttore Macro Area Territoriale Milano-Emilia Romagna.
Con tutti questi illustri ospiti, toccherà a me coordinare la tavola rotonda. Lo farò per non perdere l’abitudine ad esercitare la mia professione di giornalista e perché, con il collega e amico Alessandro Zaccuri, sto dando una mano a In dialogo per la collana Agape, dedicata alle parole del nostro tempo, in cui è inserito il volume sull’accoglienza che farà da filo conduttore alla serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *